Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli sportelli sul territorio è rimasta chiusa o non operativa. Sciopero motivato dalla carenza degli organici, dall’aggravamento dei carichi di lavoro dei lavoratori e dalla situazione di oggettiva difficoltà nella quale si trovano le agenzie nel garantire un adeguato servizio.
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Messina - Sciopero Unicredit Area Commerciale Messina 12/07/2019 Venerdì 5 luglio, presso i locali di Unicredit spa di Via Garibaldi, si è tenuta l'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori Unicredit dell'intera Area Commerciale di Messina. Tale assemblea, era…
- Nonostante tutto ... le risposte tardano ad arrivare 15/02/2021 La pandemia è ancora in corso, i numeri del contagio restano sempre preoccupanti così come preoccupanti sono le varianti che si stanno manifestando numerose e che ci impongono di non…
- La pandemia rallenta (speriamo) ma i problemi ci assediano 25/06/2021 Ieri si è tenuta la riunione di aggiornamento del Tavolo Covid: a tempo debito avevamo avanzato le nostre fortissime perplessità non tanto riguardo al contenuto del nuovo Vademecum Covid quanto…
- Region Nord Est - Cambiano le “fasi” ma i problemi restano ... 21/05/2020 Ci siamo, dal 4 maggio è iniziata la “fase due”. Come OOSS abbiamo, sia pure con parecchie incertezze, apprezzato molte scelte organizzatve di tnicredit, come ad esempio la chiusura di…
- RSA Messina - Alta pressione, pressione alta 13/12/2019 Le “politiche” commerciali (noi preferiamo chiamarle pressioni) continuano a produrre conseguenze negative a carico dei colleghi lavoratori di Rete; e noi continuiamo a parlarne. Sono state consegnate lettere di contestazione…
- RSA Messina - Richiesta di conciliazione inviata ad Abi 09/07/2019 Con lettera datata 9 luglio le O.S. FABI, FISAC, First, Unisin di Messina ai sensi e per gli effetti dell’accordo del 23/1/2001 per la regolamentazione del diritto di sciopero, hanno…