Siamo ormai giunti alla battuta d’arresto per il Piano città di Roma. A fine maggio il palazzo di Tupini verrà chiuso e svuotato di ogni cosa. I colleghi, la maggior parte si sono già trasferiti negli stabili di Largo Anzani e Largo Fochetti e in questi giorni stanno affrontando le prime difficoltà legate alle lunghe percorrenze dei trasferimenti, soprattutto per chi proviene dalle aree periferiche della capitale …
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Milano - Piano stabili città di Milano, trasferimenti 04/11/2022 Il giorno 27 ottobre, l’azienda ci ha comunicato che cominceranno a breve i trasferimenti di colleghe/i dalla torre B di Gae Aulenti a Lampugnano. L’operazione, nel quadro complessivo del riassetto…
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…
- RSA Ancona - I lavoratori UniCredit di Ancona chiedono rispetto e qualità della vita lavorativa 10/06/2022 In data 06/06/2022 si è svolta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Provincia di Ancona, ad eccezione di Osimo che si svolgerà il 10/06, registrando una larga partecipazione, e…
- RSA Roma e Lazio - FisacNews n.ro 16 "Speciale nuovo AD" 16/04/2021 PENSA A CHI RIMANE: All’alba dell’insediamento del nuovo AD, Andrea Orcel, il “CR7dei banchieri”, abbiamo salutato moltissimi colleghi qui, sul polo di Roma. Con un pizzico di invidia e di…
- RSA Roma e Lazio: Periodico FisacNews n. 18/2021 22/06/2021 Sommario: Bancari esodati, la Fisac in pressing su fisco ed Inps per le imposte non dovute; Task Manager ovvero il grande equivoco sulla consuntivazione; 730/2021; Approfondimenti
- RSA Roma e Lazio - Periodico FisacNews numero 9 settembre 2020 16/09/2020 Forse l’effetto più macroscopico del Covid sul mondo del lavoro è stato quello di aver acceso i riflettori sullo smart working. Anche le aziende più tradizionaliste si sono forzatamente aperte…