Lo scorso giovedì 7 marzo le OO.SS. hanno sottoscritto con Unicredit l’accordo per la cessione di ramo d’azienda da Unicredit Leasing a UCLAM.
Si sta quindi per chiudere una vicenda iniziata nel giugno dello scorso anno e che porterà alla nascita di una nuova entità all’interno del Gruppo, nella quale saranno occupati 38 colleghi provenienti da Unicredit Leasing.
Si tratta di una nuova realtà che sarà partecipata al 100% da Unicredit Leasing, quindi all’interno non solo del perimetro del CCNL del credito, ma anche del Gruppo Unicredit stesso, lasciando inalterate quelle prerogative di tipo economico e normativo fino ad ora usufruite dai colleghi (Fondo Pensioni, Unica, etc. etc.)
In ogni caso, come OO.SS., siamo riuscite a far sottoscrivere ad Unicredit alcuni punti di ulteriore garanzia per i colleghi che rientreranno nella nuova realtà e che fanno sì che quanto sottoscritto giovedì possa considerarsi un buon accordo.
Nello specifico:
1. qualora UCLAM venga interessata, in futuro, da processi riorganizzativi, produttivi e societari, il Gruppo si impegna a valutare congiuntamente con le OO.SS. gli scenari conseguenti e la necessità di misure di supporto a eventuali ricadute sul personale;
2. il Gruppo si è impegnato ad incontrare le OO.SS. nel corso dell’anno prossimo per verificare l’andamento della nuova società;
3. in caso di chiusura di uno dei poli dai quali UCLAM è composta, il Gruppo si è impegnato a far ricorso agli strumenti del telelavoro/smart working;
4. i colleghi attualmente in part –time continueranno ad esserlo sino alla scadenza originariamente prevista;
5. le agibilità sindacali attualmente in essere verranno prorogate, sia in UCLAM che in Unicredit Leasing, fino al 30 giugno 2019.
Milano, 13 marzo 2019
R.S.A. FIRST/CISL – R.S.A. FABI – R.S.A. FISAC/CGIL – R.S.A. UILCA
UniCredit Leasing SpA
Alcuni argomenti correlati :
- Al via la Riorganizzazione Rete Commerciale perimetro Italia 22/10/2021 L’azienda ci ha comunicato oggi l’avvio della procedura sindacale ex art.17 CCNL ABI relativa alla riorganizzazione della rete commerciale Italia. Tale procedura è attivata in caso di rilevanti ristrutturazioni e/o…
- Fondo pensione di gruppo: al via le votazioni per l'approvazione del bilancio 2022 17/05/2023 Il Progetto di Bilancio del Fondo 2022 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2023. Tutti gli Iscritti possono votare nei giorni…