Mestre, 5 marzo 2019
In questi giorni, su diversi quotidiani locali della regione, appaiono numerosi articoli relativi alla “truffa dei diamanti” che riportano i nomi e i cognomi di numerosi lavoratori e lavoratrici bancari coinvolti nelle indagini, talvolta addirittura con l’indicazione del comune di residenza.
E’ grave la scelta di esporre a processi mediatici persone la cui responsabilità, non ancora dimostrata, potrà essere verificata solo ed esclusivamente dalla magistratura.
Come rappresentanti dei lavoratori e lavoratrici del settore esprimiamo non solo la nostra piena fiducia nell’operato della magistratura ma anche il nostro interesse a che i giudici chiariscano la vicenda, a tutela di tutti.
Chiediamo sin d’ora però che le testate giornalistiche che hanno avuto tanta premura di pubblicizzare i nomi delle persone coinvolte nelle indagini provvedano, con pari visibilità e celerità, a pubblicare i nomi di tutti quelli che risulteranno estranei ai fatti.
Noi continueremo a denunciare le scelte spericolate di parte del top management nelle politiche di vendita dei prodotti finanziari e a pretendere prassi commerciali rispettose di clienti e lavoratori.
Segreteria FISAC CGIL VENETO
Alcuni argomenti correlati :
- Inca Cgil Veneto - Permessi e congedi L. 104 a sostegno alle famiglie per la durata dei… 18/03/2020 Inca Cgil del Veneto ha preparato questa brochure che fa il punto sui permessi e congedi legge 104/93 così come modificati per tutta la durata dei provvedimenti connessi all’emergenza Covid-19.…
- Quello che il Comunicato Stampa non dice, ora ve lo raccontiamo noi 18/05/2020 I risultati giustamente comunicati ed esibiti con un certo palpabile orgoglio nel Comunicato Stampa di UniCredit del 15 maggio, sono anche il risultato di un lavoro d’instancabile collaborazione che come…
- Comunicato stampa - Unicredit: Sindacati, domani valuteremo la prosecuzione del confronto 03/03/2020 Roma, 3 marzo 2020. "Domani avremo un incontro con i responsabili commerciali del gruppo per conoscere alcuni aspetti essenziali delle politiche aziendali. L’azienda oggi si è impegnata a darci delle…
- Comunicato manleve 03/05/2020 Dall’inizio di questo periodo davvero buio dal quale usciremo insieme, il Sindacato, unitariamente, è impegnato a tutelare la salute delle persone e il benessere lavorativo: per questo, nel corso delle…
- RSA Genova - Comunicato su Emergenza ‘Coronavirus’ 27/02/2020 Care e cari colleghi, vogliamo focalizzare la vostra attenzione sul tema di chi, tra di voi, è genitore con figli in età scolare, che , vista l’ordinanza regionale, tutt’ora in…
- RSA Siracusa - Comunicato 23/11/2020 Apprendiamo delle nuove modalità di gestione degli appuntamenti con tempistiche assegnate da 5, 10, 15 minuti quasi il servizio al cliente fosse una sorta di fast-food. Non è così. La…