In questi mesi abbiamo registrato, come Organizzazioni Sindacali di Unicredit Services, l’incomprensibile posizione assunta dalla Capogruppo che impedisce, alle Lavoratrici/tori che hanno già in dotazione il PC portatile e il collegamento VPN (quindi senza problemi organizzativi o di costo), la possibilità di usufruire del Flexible Working (nuova denominazione del progetto Smart Working).
Ricordiamo che tale modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, prevista e regolamentata da uno specifico accordo negoziato con le OO.SS., è stata più volte evidenziata, proprio da Unicredit, come una grande opportunità per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e, quindi, come segno distintivo della grande attenzione che il Gruppo ha nei confronti dei propri dipendenti, vantando, anche sul portale, riconoscimenti internazionali per essere una delle migliori aziende nelle quali lavorare.
Le ragioni di tale rifiuto sono oscure e incomprensibili, soprattutto se agli stessi dipendenti cui viene negato il Flexible Working, l’Azienda richiede poi di collegarsi da casa per risolvere problemi tecnici o monitorare le attività, in qualsiasi momento e ora della settimana. Ancora più incomprensibile se la richiesta arriva dai colleghi di Unicredit Services, dove il Flexible working è nato come pilota ed è operativo da anni … negli stessi uffici dove potrebbe venir concesso nell’immediato. Questa situazione crea barriere e divisioni tra Lavoratrici/tori, poiché a causa delle continue riorganizzazioni in tutti i Poli, vi sono, negli stessi uffici e per le stesse attività, colleghi autorizzati al Flexible Work e altri no ed è evidente che questa situazione viene vissuta come un’ingiusta discriminazione.
A fronte di tutto ciò l’unica spiegazione dataci è che il Progetto è in mano alla Capogruppo, la quale “procede per piazze!“ e non è possibile neppure sapere se vi è e quale sia il piano temporale di rilascio.
Crediamo che questa rigidità serva solo a complicare questioni semplici che potrebbero essere risolte in tempi brevi e con soddisfazione reciproca, senza buon senso si ottiene solo la demotivazione delle Lavoratrici/tori e non si rende Unicredit Services il “Best place to work”.
Riteniamo prioritario e non più derogabile sbloccare questa situazione, consentendo da subito l’applicazione del Flexible Work in tutti i Poli e per tutte le attività per le quali è possibile questa modalità di lavoro.
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit Services
FABI- FIRST/CISL- FISAC/CGIL- UILCA/UIL- UNISIN
Milano, 5 febbraio 2019
Alcuni argomenti correlati :
- Smart learning: Cosa devo fare e perchè (infografica) 29/06/2023 ... Un conto è che non li facciamo perché non abbiamo voluto => perderemo lo Smart LearningUn altro conto è che non li facciamo perché UniCredit organizza male il nostro…
- Smart learning: per chi, perchè, cosa, come 02/11/2022 Smart Learning: Per chi? Per tutte le colleghe e tutti i colleghi della rete! Smart Learning: perché? La Formazione é una chiave di crescita professionale. Aiuta a: inserirsi in un…
- Ripristino smart working per genitori e tutele per "fragili" e smart working con procedura… 14/06/2022 La legge 52/2022, che ha convertito, con modificazioni, il Decreto legge 24/2022 il cosiddetto Decreto Riaperture, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022, ha stabilito alcune importanti…
- Smart learning: si parte! 06/10/2022 Venerdì 10 giugno u.s. le OO.SS. hanno sottoscritto il nuovo Accordo sulla Formazione Finanziata nel Gruppo Unicredit. L’Accordo ha consentito il ritorno alla formazione anche in aula con la creazione…
- Smart working per "fragili" e donne in gravidanza 16/01/2023 Abbiamo chiesto un chiarimento sul tema di cui al titolo; l’azienda ha confermato la proroga - così come previsto dalla normativa - dello Smart Working senza limiti giornalieri per i…
- Smart working per "fragili", donne in gravidanza, genitori di figli under 14 anni 01/07/2023 L’azienda ci ha informato che, a seguito dell’approvazione definitiva del testo di conversione in legge del cosiddetto “Decreto Lavoro”, ha fornito alle strutture People & Culture le seguenti indicazioni operative…