A Treviso e in tutto il territorio nazionale è stato proclamato, dalle organizzazioni sindacali unitarie, lo stato di agitazione che in alcuni casi ha portato allo sciopero sui seguenti temi: pressioni commerciali; carenza di organici, formazione insufficiente e disorganizzata; disfunzioni organizzative mai risolte …
Alcuni argomenti correlati :
- Region Nord Ovest - Richiesta la convocazione dell’Osservatorio sulle Pressioni Commerciali 10/02/2022 In data 28 gennaio 2022 si è svolto l’incontro tra le scriventi OO.SS e la Region Nord Ovest, alla presenza del Regional Manager e dei Responsabili di segmento durante il…
- Region Lombardia - L’insostenibilità delle continue pressioni commerciali 04/04/2022 Il 28 marzo si è svolto l’incontro in sede di “Osservatorio per il Benessere nei luoghi di Lavoro e sulle Politiche Commerciali” tra le Organizzazioni Sindacali, la struttura HR Region…
- RSA Treviso - E' phishing? ... sicuramente di cattivo gusto 17/07/2023 La nostra Azienda negli ultmi anni ha avviato campagne di sensibilizzazione sul tema delle frodi digitali attraverso un percorso formativo che ha interessato tutti i colleghi. Corsi, dispense supportati da…
- RSA Treviso - Valore: parole, parole, parole 08/09/2023 Le campagne commerciali, i premi incentivanti, tutto ciò che attiene la scelta e la determinazione degli obiettivi aziendali non è materia oggetto di trattativa con le OO.SS, anche se per…
- Rsa Treviso – Sos Foreign Trade Center 20/02/2023 Il Foreign Trade Center di Treviso (di seguito FTC) disponeva fino ad un paio di anni fa di circa 27 dipendenti (coordinatori e dirigente inclusi) adibiti ad istruttoria e gestione…
- Rsa Verona - Alziamo le temperature ed abbassiamo le pressioni! 13/11/2023 Il 9 novembre in qualità di Rsa di Verona abbiamo incontrato l’Azienda, rappresentata dalle funzioni P&C e Relazioni industriali per affrontare diversi temi. Situazione sede via dell’Agricoltura: subito abbiamo affrontato…