Pochi giorni fa, tutti noi abbiamo ricevuto una mail dalla nostra Azienda che, con gran soddisfazione, ci ringrazia per il percorso che stiamo facendo.
Bene! Forse quindi si stanno rendendo conto di come si lavora in questa Banca… leggiamo assieme alcuni passi di questa confortante comunicazione che ci è arrivata.
“E’ un percorso di cui siamo orgogliosi, di cui vi ringraziamo e di cui viene riconosciuto il valore anche all’esterno, come testimonia il prestigioso premio di The Banker”
CASPITA ABBIAMO VINTO ANCHE UN PREMIO!!!
Vi sentite meglio ora ? no? Strano… ma proviamo a leggere avanti.
“Sappiamo però che sfide come le maratone si vincono soprattutto con la tenacia dimostrata nell’ultima parte della gara, che per noi si annuncia particolarmente impegnativa; per questo vi chiediamo di continuare a tenere alta la concentrazione sui nostri obiettivi.”
Signori cari, correre una maratona è una cosa seria: servono attrezzature di elevato livello (come i nostri terminali e le nostre procedure?), serve un buon allenamento (come la nostra formazione non fruibile per i carichi di lavoro opprimenti?) e saper distribuire le forze lungo tutto il percorso (come le nostre riorganizzazioni che fanno e disfano?).
“Siamo consapevoli del grande impegno che è richiesto a tutti voi per raggiungere questi risultati e, per sostenere il vostro lavoro quotidiano, stiamo investendo su due direttrici: vogliamo rendere più forte la “Banca del presente” e ci stiamo muovendo verso la “Banca del futuro”.La “Banca del
presente” vive di iniziative commerciali…”
Iniziative commerciali ???? no, allora non ci siamo capiti.. “la Banca del presente” vive di frustrazione e rabbia dei propri dipendenti che non riescono a svolgere il loro lavoro in modo organizzato e in un clima sereno.
Della “Banca del futuro” invece, noi, siamo seriamente preoccupati, perché ci troviamo di fronte ad una totale assenza di consapevolezza di chi questa Banca dovrebbe guidarla.
Sapete una cosa? Ringraziamenti e parole potete anche evitare di scriverli, perchè non ci bastano più!
Trieste, 7 dicembre 2018
Le R.S.A. di Unicredit Spa di Trieste
FABI / FIRST-CISL / FISAC-CGIL / UILCA / UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…
- Region NordEst - “CAMBIARE PASSO !” Questa è l’esortazione delle OOSS 04/03/2021 In data odierna le OO.SS. hanno incontrato la Delegazione Aziendale composta dalla Regional Manager Luisella Altare, dagli H.R. Managers Serenella Banfi e Angelo Sartor e il collega delle Relazioni Industriali…
- Cerchiamo di capirci ... Lingua italiana questa sconosciuta!!! 06/06/2022 Nei giorni scorsi si è svolta un’iniziativa di presentazione di un questionario destinato a circa 600 colleghi, mirato a definire le conoscenze in ambito IT possedute dalle Lavoratrici e Lavoratori…
- RSA Trieste - Ma ci state prendendo in giro? 13/11/2020 La domanda non è retorica, ma è vera e spontanea, perché vorremmo sapere esattamente come l'Azienda sta gestendo sul territorio l'emergenza sanitaria. Nessun dubbio che a marzo e aprile, con…
- RSA Fisac Trieste - Tempi moderni 09/06/2021 Alla Fisac Cgil Trieste la foto di cui sopra, tratta dal famoso e storico film degli anni 30, sembra proprio calzare alla nostra quotidianità; e pensare che è trascorso quasi…
- RSA Napoli - Riunioni di lavoro/eventi da remoto/di persona 14/09/2021 Dal 30 di giugno in Unicredit è possibile organizzare eventi anche in presenza dando ai manager la responsabilità di organizzarli, solo previa consultazione con il top management locale e nel…