“80% di transazioni attraverso canali remoti”, “in agenzia non ci entra più nessuno”, “siamo una banca vicina al territorio ed alle esigenze del cliente”; queste alcune delle tante dichiarazioni che ci vengono propinate a giustificazione del depauperamento della rete.
Peccato, però, che nessuno abbia avvisato di un tanto anche i clienti che continuano ad affollare le nostre agenzie e a chiedere aiuto quando costretti, non per scelta, ad utilizzare bancomat o “veloci ed efficienti” casse automatiche.
Dopo il pessimo martedì (“oggi è una giornata particolare, vedrete domani sarà meglio …”) questa la situazione alle ore 10.45 di mercoledì nella nuova 7030 Trieste Risparmio (inaugurata in pompa magna con tanto di autorità presenti ed accorpata “in assordante silenzio” alla 880, raddoppiando, di fatto, la potenziale clientela):
127 clienti già entrati nei locali per avere assistenza dai consulenti e ben 67 persone in attesa !!!
Noi l’avevamo previsto, noi l’avevamo denunciato, ma sembra che la responsabilità sia sempre di qualcun altro: “noi non possiamo fare nulla … le decisioni le prendono altri …” COMODO COSÌ !!!
Possibile che i colleghi e le organizzazioni sindacali siano in grado di valutare, e far analisi che difficilmente si discostano dal reale vissuto, e questa azienda no ?
Ma non pensate che altrove la situazione sia migliore. Trovate le differenze nelle due foto a lato …Ci siete riusciti? Ve lo diciamo noi …Stessa agenzia … ma 2 giorni diversi …Stessa presenza di clientela alle 13.25 !!!
E poi mettiamoci ATM, evoluti e non, bloccati, casse “veloci” ferme, terminali in tilt.
Nota di servizio per chi di dovere: gli ATM e le casse “veloci” si bloccano perché vuoti o troppo pieni e non si riempiono o svuotano da soli: non ci sono Folletti in aiuto, ma sempre braccia e testa dei colleghi a farlo.
E, se questi non ci sono o sono impegnati a svolgere il loro lavoro con i clienti, il sistema collassa !!!
Trieste, 5 dicembre 2018
Le Segreterie territoriali e le R.S.A. di Unicredit spa di Trieste e Gorizia
FABI / FIRST-CISL / FISAC-CGIL / UILCA / UNISIN
#FACCIAMOVALEREILNOSTROVALORE
Alcuni argomenti correlati :
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- RSA Trieste - Trieste Carducci: un altro grande successo dell’algoritmo aziendale 04/07/2019 Dopo oltre un mese dalla chiusura dell’agenzia di Trieste Battisti, confluita in Trieste Carducci, continua la situazione di assoluta insufficienza degli organici e di inadeguatezza del layout della filiale rispetto…
- Rsa Trieste e Gorizia: Proclamato lo sciopero dello straordinario 11/06/2019 Nell’incontro di Milano per il tentativo di conciliazione in merito all’azione di sciopero, nel quale abbiamo contestato la totale assenza di assunzioni che ha comportato un ulteriore peggioramento della situazione…
- La riforma della Previdenza Complementare 25/10/2019 ... La FISAC/CGIL ritiene che, l’obiettivo di confluenza in un unico Fondo Pensione di Gruppo, rivesta significativa importanza nell’ottica generale di miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del trattamento previdenziale complementare.…
- RSA Fisac Trieste - Tempi moderni 09/06/2021 Alla Fisac Cgil Trieste la foto di cui sopra, tratta dal famoso e storico film degli anni 30, sembra proprio calzare alla nostra quotidianità; e pensare che è trascorso quasi…