“80% di transazioni attraverso canali remoti”, “in agenzia non ci entra più nessuno”, “siamo una banca vicina al territorio ed alle esigenze del cliente”; queste alcune delle tante dichiarazioni che ci vengono propinate a giustificazione del depauperamento della rete.
Peccato, però, che nessuno abbia avvisato di un tanto anche i clienti che continuano ad affollare le nostre agenzie e a chiedere aiuto quando costretti, non per scelta, ad utilizzare bancomat o “veloci ed efficienti” casse automatiche.
Dopo il pessimo martedì (“oggi è una giornata particolare, vedrete domani sarà meglio …”) questa la situazione alle ore 10.45 di mercoledì nella nuova 7030 Trieste Risparmio (inaugurata in pompa magna con tanto di autorità presenti ed accorpata “in assordante silenzio” alla 880, raddoppiando, di fatto, la potenziale clientela):
127 clienti già entrati nei locali per avere assistenza dai consulenti e ben 67 persone in attesa !!!
Noi l’avevamo previsto, noi l’avevamo denunciato, ma sembra che la responsabilità sia sempre di qualcun altro: “noi non possiamo fare nulla … le decisioni le prendono altri …” COMODO COSÌ !!!
Possibile che i colleghi e le organizzazioni sindacali siano in grado di valutare, e far analisi che difficilmente si discostano dal reale vissuto, e questa azienda no ?
Ma non pensate che altrove la situazione sia migliore. Trovate le differenze nelle due foto a lato …Ci siete riusciti? Ve lo diciamo noi …Stessa agenzia … ma 2 giorni diversi …Stessa presenza di clientela alle 13.25 !!!
E poi mettiamoci ATM, evoluti e non, bloccati, casse “veloci” ferme, terminali in tilt.
Nota di servizio per chi di dovere: gli ATM e le casse “veloci” si bloccano perché vuoti o troppo pieni e non si riempiono o svuotano da soli: non ci sono Folletti in aiuto, ma sempre braccia e testa dei colleghi a farlo.
E, se questi non ci sono o sono impegnati a svolgere il loro lavoro con i clienti, il sistema collassa !!!
Trieste, 5 dicembre 2018
Le Segreterie territoriali e le R.S.A. di Unicredit spa di Trieste e Gorizia
FABI / FIRST-CISL / FISAC-CGIL / UILCA / UNISIN
#FACCIAMOVALEREILNOSTROVALORE
Alcuni argomenti correlati :
- Region NordEst - “CAMBIARE PASSO !” Questa è l’esortazione delle OOSS 04/03/2021 In data odierna le OO.SS. hanno incontrato la Delegazione Aziendale composta dalla Regional Manager Luisella Altare, dagli H.R. Managers Serenella Banfi e Angelo Sartor e il collega delle Relazioni Industriali…
- Cerchiamo di capirci ... Lingua italiana questa sconosciuta!!! 06/06/2022 Nei giorni scorsi si è svolta un’iniziativa di presentazione di un questionario destinato a circa 600 colleghi, mirato a definire le conoscenze in ambito IT possedute dalle Lavoratrici e Lavoratori…
- RSA Trieste - Ma ci state prendendo in giro? 13/11/2020 La domanda non è retorica, ma è vera e spontanea, perché vorremmo sapere esattamente come l'Azienda sta gestendo sul territorio l'emergenza sanitaria. Nessun dubbio che a marzo e aprile, con…
- RSA Fisac Trieste - Tempi moderni 09/06/2021 Alla Fisac Cgil Trieste la foto di cui sopra, tratta dal famoso e storico film degli anni 30, sembra proprio calzare alla nostra quotidianità; e pensare che è trascorso quasi…
- RSA Livorno - Incontro RSA Livorno con Responsabile HR 22/12/2020 In data 2 dicembre si è svolto un incontro via Skipe tra i rappresentanti delle scriventi Organizzazioni Sindacali ed il Responsabile HR dell’Area Commerciale Livorno-Grosseto sig. Matteo Lusetti. Il primo…
- RSA Foggia - Unicredit Foggia no Covid 20/04/2021 Giovedì 15 aprile si è svolta su piattaforma on line l’assemblea delle Lavoratrici e dei Lavoratori UniCredit della piazza di Foggia, con il seguente ordine del giorno: Situazione delle agenzie,…