E’ il 21 agosto 2017, ore 20,17 ed un terremoto con una magnitudo di 4,0 sconvolge l’isola d’Ischia. Ad un anno di distanza lo sciame sismico, metaforicamente parlando, continua in Unicredit, con scosse telluriche sprigionate dalla “distruttiva fantasia” del Management, e risultati devastanti per l’equilibrio psico- fisico dei colleghi …
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Campania - Covid 19 in Campania 12/03/2021 In data 8 marzo abbiamo ricevuto l’ennesima mail di De Marchis e Vivaldi che ci rasserenavano sull’impegno di Unicredit a garantire la salute e la sicurezza di tutti i Lavoratori,…
- RSA Campania - Benessere nei luoghi di lavoro e politiche commerciali in Campania 06/04/2021 In Unicredit, da più di cinque anni, si parla della cultura del risparmio sostenibile quale parte integrante per il raggiungimento di obiettivi commerciali basati su vendite responsabili. Questa crescita culturale,…
- RSA Campania - Anche in Campania vale la proprietà commutativa! 13/01/2022 Carissimo Top Management siamo costernati, ma anche nel Sud e più specificamente in Campania alcune regole come quelle della matematica sono precise ed uguali come nel resto del Paese. Vogliamo,…
- RSA Campania - L'estate in Campania è sempre più bollente 06/09/2021 Abbiamo sottoscritto due Piani Industriali con cui l’Azienda si è impegnata ad effettuare assunzioni al Sud e a non continuare a depauperare i nostri Territori, ma con il passare del…
- RSA Campania - AML .. tanto tuonò che piovve! 08/02/2021 Forse ci siamo.....o almeno si spera.... Dopo reiterate richieste e denunce, passate anche attraverso nostri comunicati divenuti ”famosi” (“AML-DB Crime da Bancario a Ispettore di Polizia” del 14/10/2019, “AML E…
- RSA Campania - Clienti, clienti, clienti. Sono al centro di tutto quello che facciamo ...… 29/07/2021 Il nuovo Top Management ha iniziato il nuovo corso con proclami non tanto difformi dal passato, sottolineando sempre l’importanza della soddisfazione del Cliente, la sua centralità nelle nostre iniziative, l’adozione…