E’ il 21 agosto 2017, ore 20,17 ed un terremoto con una magnitudo di 4,0 sconvolge l’isola d’Ischia. Ad un anno di distanza lo sciame sismico, metaforicamente parlando, continua in Unicredit, con scosse telluriche sprigionate dalla “distruttiva fantasia” del Management, e risultati devastanti per l’equilibrio psico- fisico dei colleghi …
Alcuni argomenti correlati :
- Assemblea del 4/02/20 Part time: Napoli, Ischia, Forio d’Ischia e Capri 04/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 4 febbraio 2020 approvano il seguente Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non ritorno…
- Full Time: Napoli, Ischia, Forio d’Ischia, Capri - Assemblea dei lavoratori del 5/2/2020 05/02/2020 I Lavoratori riuniti in Assemblea il giorno 5 febbraio 2020 approvano il seguente - Ordine del Giorno: Constatato che: - La carenza di organici ha raggiunto un punto di non…
- RSA Campania - Lack of staff in Campania 03/09/2020 Con la chiusura del Piano Transform 2019 nel febbraio 2020, questa O.S. denunciò la carenza di organici con una Vertenza votata da tutte/i le/i Lavoratrici e Lavoratori della Campania dagli…
- RSA Campania - Covid 19 in Campania 12/03/2021 In data 8 marzo abbiamo ricevuto l’ennesima mail di De Marchis e Vivaldi che ci rasserenavano sull’impegno di Unicredit a garantire la salute e la sicurezza di tutti i Lavoratori,…
- RSA Campania - Etica e rispetto dei lavoratori della Campania 12/02/2020 Sono trascorsi solo pochi mesi e siamo costretti a denunciare nuovamente l’assoluta inaffidabilità di Reale Estate che, nonostante gli avvicendamenti ai vertici, continua a dimostrarsi lacunosa ed assente nella gestione…
- RSA Campania - Benessere nei luoghi di lavoro e politiche commerciali in Campania 06/04/2021 In Unicredit, da più di cinque anni, si parla della cultura del risparmio sostenibile quale parte integrante per il raggiungimento di obiettivi commerciali basati su vendite responsabili. Questa crescita culturale,…