Al termine dell’incontro annuale, tenutosi lo scorso venerdì 13/07 c.a., nel quale è emerso un quadro economico organizzativo dell’Azienda (rif. anno 2017) sostanzialmente stabile rispetto all’esercizio precedente, le OO.SS. hanno voluto soffermarsi sulle notizie, vere o presunte, riguardanti la imminente NewCo “REOCO”.
Dal confronto sono emerse, però, poche certezze e tanti dubbi.
Il punto fermo, più volte ribadito dall’Azienda, è che il perimetro coinvolto sarà SOLO la divisione LAM (personale + prodotti), pertanto viene congelata qualsiasi richiesta di spostamento e/o trasferimento.
Le domande poste dalle OO.SS. hanno ricevuto una risposta unica e univoca: si tratta di uno ‘Studio di Fattibilità’, che vedrà un conclusivo passaggio di riconoscimento al prossimo CdA, che si terrà verso la fine del mese di ottobre c.a.
A seguito di questa affermazione da parte dell’Azienda, alle varie domande poste, è stato, quindi, risposto che:
– non vi sarà nessuna volontarietà;
– non si terranno, pertanto, colloqui personali con i referenti HR;
– non verranno gestiti, al momento, altri beni al di fuori di quelli attualmente gestiti dal LAM;
– non si conosce ancora chi guiderà la futura struttura;
– la partenza della nuova struttura non è certa (partirà probabilmente la prossima primavera, ciò dipenderà dalle decisioni del predetto CdA).
Le OO.SS. hanno, dunque, invitato l’Azienda a far adottare maggiore discrezione nella diffusione di notizie fuorvianti, richiedendo contestualmente di venire informati su qualsiasi progresso in maniera puntuale.
Le OO.SS. scriventi si impegnano, pertanto, a tenere monitorati gli sviluppi futuri e a darne pronto riscontro.
Le rappresentanze sindacali di UniCredit Leasing S.p.A.
Alcuni argomenti correlati :
- Dichiarazione del Comitato Ristretto del CAE di Unicredit 25/07/2019 Secondo quando riportato da Bloomberg lo scorso 22 luglio, UniCredit starebbe valutando il taglio di migliaia di posti di lavoro nel nuovo piano industriale, in tal senso Bloomberg riferisce una…
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Dichiarazione del Comitato ristretto del Comitato Aziendale Europeo di Unicredit 03/12/2019 Il nuovo piano industriale TEAM23 presentato oggi dall’azienda al Comitato Ristretto del C.A.E. prevede oltre 8000 esuberi a livello di Gruppo, questo è l’unico vero elemento ‘strategico’ che emerge dalla…
- Firmato accordo per l’utilizzo in Unicredit del “Fondo Ordinario” 27/04/2020 Venerdi 24 aprile abbiamo sottoscritto il verbale di accordo per l'utilizzo da parte del Gruppo Unicredit del Fondo di Sostegno al Reddito "parte ordinaria" a parziale copertura della sospensione dell’attività…