In questi anni ci siamo spesso interrogati su quale metodologia organizzativa e solidaristica fosse necessaria per aiutare le migliaia di persone che ogni giorno rischiano la vita per fuggire dai conflitti e dalla fame.
Abbiamo sostenuto posizioni critiche sulla legislazione europea che di fatto ha costruito un apparato giuridico che fa dei Paesi del mediterraneo (Italia e Grecia principalmente) una specie di grande campo di accoglienza e di fatto impedisce qualsiasi mobilità interna: la così detta Fortress Europe. Abbiamo discusso di Centri di accoglienza, delle normative che il nostro Paese in questi anni ha posto in essere per evitare le tratte di essere umani, ed abbiamo criticato gli accordi con i paesi del nord Africa per le condizioni dis-umane con nelle quali lasciavano i migranti. Ma nessuno si era mai tirato indietro dal prestare soccorso.
Nessuno aveva mai violato il principio morale del diritto alla vita.
In questi giorni, invece, in nome di propaganda elettorale, di bieco razzismo, di salvaguardia di interessi economici, ci troviamo di fronte alla negazione del diritto all’esistenza. Ci troviamo di fronte ad uno Stato capace moralmente di accettare la morte di 700 persone, ci troviamo di fronte ad uno Stato che nel non soccorrere compie il medesimo gesto di chi preme un grilletto.
Noi non possiamo nè vogliamo essere complici di questo strage poiché la vita ha un valore che non può essere utilizzato per effettuare bieca speculazione economica e politica.
La Fisac CGIL del Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Rsa Bari - “Uccidete pure i vecchi perchè conoscono i fatti” 03/02/2020 Spesso la saggezza dei popoli è racchiusa in proverbi che sintetizzano in modo folgorante le spiegazioni che cerchiamo. Il proverbio a cui ci riferiamo oggi è (tradotto dal vernacolo barese):…
- Region Lombardia - Osservatorio per il benessere sui luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali 10/07/2018 Il giorno 4 luglio si è riunito in Milano, l’Osservatorio della Region Lombardia per le verifiche sul Protocollo per il Benessere nei luoghi di lavoro e sulle Politiche Commerciali. Ai…
- Incontro di Conciliazione Abi sui temi della vertenza UniCredit 10/12/2018 Lo stato di mobilitazione continua, ma si apre una fase di trattativa che lascia comunque impregiudicata la facoltà di scioperare entro la prima decade di gennaio ... abbiamo individuato nelle…
- Incontro di verifica sulle Politiche Commerciali e sui connessi assetti organizzativi 26/02/2019 Il giorno 22 febbraio si è svolto un incontro alla presenza dei Top Manager del Commercial Banking Italy ... L’incontro era stato convocato come Commissione Bilaterale UniCredit sulle Politiche Commerciali…
- Region Centro Nord - Osservatorio politiche commerciali e benessere sui luoghi di lavoro 20/09/2019 Il giorno 16 settembre si è riunita la commissione bilaterale nell’ambito dell’Osservatorio sul benessere nei luoghi di lavoro e politiche commerciali della Region Centro Nord alla presenza del Regional Manager…
- Region Centro Nord - Incontro Osservatorio politiche commerciali e benessere sui luoghi di lavoro 20/09/2020 Il giorno 14 settembre 2020 si è riunita in video-conferenza la commissione bilaterale nell’ambito dell’Osservatorio sul benessere nei luoghi di lavoro e politiche commerciali della Region Centro Nord alla presenza…