Sta continuando incessante la “pioggia” di raccomandate a casa dei colleghi relativamente alle sanzioni del M.E.F.
I temi su cui occorre porre la massima attenzione sono:
1. Presenza della clausola NON TRASFERIBILE
2. Regolarità formale dell’assegno e della girata
3. Immediata segnalazione delle banconote sospette di falsità
Non sappiamo ancora se ci saranno ulteriori temi toccati da queste missive.
Sappiamo che i colleghi non sono certamente responsabili di quanto accaduto; le condizioni di lavoro e le procedure spesso non funzionanti non permettono le corrette valutazioni e la tempestività del tutto.
Riteniamo che l’Azienda, responsabile in solido, debba farsi carico delle sanzioni restituendo serenità ai colleghi e colleghe, sia dal punto di vista economico che da quello eventualmente disciplinare.
Prendiamo inoltre atto che il tema è stato ampiamente sottovalutato tanto da non meritare nemmeno qualche Pop-Up di avvertimento.
In questo contesto ogni assegno ed ogni operazione rischiano di diventare una mina vagante per il futuro.
Ristabilire il corretto clima lavorativo non può certamente essere solo un nostro obiettivo.
Porteremo la questione al tavolo in occasione del primo incontro in agenda e vi terremo prontamente informati.
7 maggio 2018
Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Uilca Unisin
Segreterie di Coordinamento UniCredit Spa
Alcuni argomenti correlati :
- Region Lombardia - Eroi? No Grazie! Teniamo alta l’attenzione in Lombardia! 02/07/2020 Nella giornata del 25 giugno i Coordinatori e Coordinatrici Territoriali della Lombardia delle scriventi Organizzazioni Sindacali hanno incontrato via WebEx la funzione HR Region Lombardia. Presenti per l’Azienda la Responsabile…
- Region Nord Est - Gli eroi stremati e scoraggiati richiedono più attenzione 16/07/2020 Con l'occasione della presentazione del nuovo Regional Manager, Luisella Altare, le organizzazioni sindacali hanno rappresentato vecchi e nuovi problemi relativi alla Region. Luisella Altare, a cui diamo il benvenuto, anzi…
- RSA Campania - Bancari o lavoratori a cottimo?? 03/12/2020 Secondo il nostro Ordinamento giuridico, il lavoratore può essere retribuito in diverse modalità: a tempo – a cottimo – in natura – a provvigioni – con partecipazione agli utili e…