Vi invitiamo a porre la MASSIMA ATTENZIONE nella negoziazione di assegni liberi (privi della clausola NON TRASFERIBILE) onde evitare di ricevere raccomandate a casa da parte del MEF con sanzioni elevatissime.
La variazione legislativa del luglio scorso, infatti, ha incrementato le multe e la responsabilità individuale del Collega (in solido con l ‘Azienda): sono elementi da tenere nella massima considerazione.
Si sono già registrati numerosi casi, non solo nella nostra azienda, di violazione delle norme che regolano la materia, con conseguenti sanzioni a carico della lavoratrice/lavoratore (con un minimo di 5.000 euro).
È evidente come le condizioni, spesso oltremodo critiche, in cui i colleghi e le colleghe si trovano ad operare nonché la mancata formazione, da parte dell’azienda, in merito alle modifiche legislative intervenute, possano contribuire ad incorrere nell’errore.
È nostra intenzione porre la questione in occasione degli incontri dei prossimi giorni.
Vi terremo aggiornati.
Vi invitiamo, intanto, a contattare i vostri Rappresentati Sindacali in tutti i casi in cui lo riteneste utile.
10 aprile 2018
Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Uilca Unisin
Segreterie di Coordinamento UniCredit Spa
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Campania - Bancari o lavoratori a cottimo?? 03/12/2020 Secondo il nostro Ordinamento giuridico, il lavoratore può essere retribuito in diverse modalità: a tempo – a cottimo – in natura – a provvigioni – con partecipazione agli utili e…
- RSA Bari - Questo è il tempo della felicità e non ce ne siamo resi conto! 24/09/2020 Nel tardo pomeriggio dell’ultimo giorno d’estate, quando l’autunno già faceva capolino, il nostro Amministratore Delegato ci ha dato una bellissima notizia di cui non eravamo a conoscenza: questa è la…
- 5 MINUTI 5 (5 minuti non bastano per una operazione in cassa, 5 minuti non sono consulenza) 24/11/2020 Possibile che si sia persa completamente la dimensione reale di come si vive e si gestisce una filiale e la relazione con la clientela al punto da ridurre una consulenza…
- Nuove misure di contenimento della Pandemia RETE COMMERCIALE 31/10/2020 Dopo che, nel corso dell’incontro come Tavolo del Covid dello scorso 28 ottobre ci era stata preannunciata, senza dettaglio, ulteriori azioni a tutela delle persone che lavorano nella Rete oggi…
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- RSA Ancona - I lavoratori UniCredit di Ancona chiedono rispetto e qualità della vita lavorativa 10/06/2022 In data 06/06/2022 si è svolta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Provincia di Ancona, ad eccezione di Osimo che si svolgerà il 10/06, registrando una larga partecipazione, e…