Di seguito pubblichiamo la diffida inviata al Gruppo UniCredit che denuncia una situazione, il cui protrarsi riteniamo possa creare danni economici ai lavoratori coinvolti.
Per tale motivo vi invitiamo a tenere costantemente sotto controllo la Vostra busta paga ed a segnalare eventuali incongruenze all’HRBP di competenza anche per il tramite delle Rappresentanze Sindacali Locali. Riteniamo, infatti, non sia sufficiente limitarsi ad effettuare i ticket ad ES- SSC, in quanto questa problematica, essendo una responsabilità in capo all’ufficio del personale, deve diventare una priorità degli HRBP a tutti i livelli dell’azienda.
Nei casi più gravi, ove si riscontrassero differenze importanti da tempo non sanate, siamo a disposizione per valutare anche diffide a tutela di diritti e prerogative di carattere individuale.
Milano. 7 novembre 2017
*********************
Spett.le
Gruppo Unicredit – Risorse Umane c.a. Dott. Paolo Cornetta
e p.c. Relazioni Industriali
Dott. E. Recchia – G.Robaldo
Oggetto: Diffida, messa in mora e interruzione dei termini ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 e ss. c.c. per quanto riguarda reiterati errori riscontrati, a
partire da febbraio 2017, nelle buste paga dei dipendenti del Gruppo Unicredit
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, in nome e per conto dei dipendenti del Gruppo Unicredit, con riferimento a quanto in oggetto, evidenziano quanto segue:
da tempo abbiamo segnalato a Relazioni Sindacali, e denunciato con volantino del 21 giugno 2017 (che alleghiamo), continui errori nella compilazione delle buste paga del Gruppo, servizio che è stato da tempo appaltato ad una società esterna, ES-SSC, partecipata dal gruppo al 49 %. Tale situazione sta creando gravi problematiche in termini di incertezza della retribuzione, sia diretta che indiretta, e può, se non sistemata in tempi brevi, creare grave nocumento ai singoli lavoratori (solo a titolo esemplificativo: errori nel calcolo delle ferie, dei permessi, dei buoni pasto, delle indennità di turno/di
missione, nel calcolo degli assegni famigliari ecc.).
Tutto ciò premesso Vi invitiamo a volere provvedere, nel termine più sollecito possibile, alla sistemazione di tali errori ed al pagamento delle somme dovute.
Tale lettera è da intendere anche come diffida ai fini dell’interruzione dei termini di prescrizioni previsti per legge.
Distinti saluti.
Milano, 6 novembre 2017
Le Segreterie Gruppo Unicredit
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – UilCA – Unisin
****************************
Alcuni argomenti correlati :
- Region Sicilia - Ripresi gli incontri, ecco tutti gli aggiornamenti 06/07/2020 Si è tenuto nella giornata di venerdì 3 luglio l’incontro fra i Coordinatori Territoriali Region Sicilia ed UniCredit. Per UniCredit erano presenti: Marialuisa Moschella, Antonio Saetta, Ellin Brodersen e Valeria…
- Busta paga, inquadramenti e trattamenti economici 26/01/2023 L'azienda ci ha informato che a causa della necessità di adeguare la nuova procedura degli inquadramenti, che sta avvenendo in concomitanza con il rilascio del nuovo modello di busta paga,…
- Ripresi gli incontri in UniCredit S.p.A. 06/07/2020 Nella giornata del 02.7.2020, sono ripresi gli incontri di banca in call-conference. Abbiamo riallacciato le fila di temi rimasti temporaneamente in sospeso a causa delle priorità che il Covid-19 ci…
- Region Nord Est - Gli eroi stremati e scoraggiati richiedono più attenzione 16/07/2020 Con l'occasione della presentazione del nuovo Regional Manager, Luisella Altare, le organizzazioni sindacali hanno rappresentato vecchi e nuovi problemi relativi alla Region. Luisella Altare, a cui diamo il benvenuto, anzi…
- RSA Modena - Protocollo sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali: Serve un… 08/05/2020 Considerato il perdurare di una situazione non più sostenibile per le colleghe e i colleghi del Private, ieri siamo intervenuti unitariamente con la responsabile Risorse Umane del Private di Modena-Carpi-Sassuolo…
- Informazioni sulle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare 27/05/2020 Di seguito un breve riepilogo delle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare che andranno a comporre la retribuzione delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo. Con…