Nelle giornate di martedì 24 e mercoledì 25 Ottobre 2017 si sono svolti a Rimini i direttivi congiunti di gruppo e di banca della FISAC CGIL di Unicredit.
Numerosi e molto importanti gli argomenti affrontati all’ordine del giorno, con un ampio e proficuo dibattito stimolato dalle relazioni del segretario responsabile Fisac CGIL del gruppo Unicredit, Luca Dapporto e dal segretario responsabile Fisac CGIL Unicredit S.p.A. (banca) Alfonso Botta.
Partendo dalla disanima generale sulla situazione del paese e del settore bancario in particolare, i punti salienti riguardanti il gruppo Unicredit riguardano le fasi successive all’accordo sindacale del 04 Febbraio 2017, relativamente alle ricadute del piano industriale “Trasform 2019”; in particolare per il gruppo l’organizzazione del lavoro, con la situazione degli organici (uscite ed assunzioni), le trattative aperte sul completamento del riordino dei fondi pensione, il capitolo Welfare e la preparazione della trattativa sul VAP 2017. Relativamente alle tematiche peculiari della banca, con la fase di forte accelerazione aziendale sulla complessiva riorganizzazione, un focus specifico ha riguardato le trattative con l’azienda aperte sul riascolto delle registrazioni telefoniche oltre che sulle condizioni di lavoro nel call center, ossia Unicredit Direct, e su Buddy Bank.
I lavori hanno visto il contributo del Lab, con l’analisi dei dati di bilancio del gruppo Unicredit e l’analisi sulla costruzione degli eventuali indicatori di bilancio, da utilizzare per la trattativa sul VAP per il Commercial Bank Italy.
La chiusura dei lavori dei direttivi congiunti è stata affidata alla relazione della Segretaria Nazionale FISAC CGIL Elena Aiazzi.
Alcuni argomenti correlati :
- 9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale 09/10/2021 Maurizio Landini: "L'assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi…
- Verbale di integrazione degli accordi 4 febbraio 2017 e 8 maggio 2019 sul sistema di valorizzazione… 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano Unicredit Spa, e l'Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di UniCredit S.p.A. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca/Uil Unità Sindacale Premesso che il 4 febbraio…
- Region Sud - Incontro dell’1 ottobre 07/10/2020 Venerdì 1 ottobre si è svolto, in modalità web, l’incontro tra l’Azienda ed i Coordinatori Territoriali delle OO.SS. della Region Sud, sulle seguenti tematiche : Organici (esodi/ assunzioni) – Part…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…
- 3^ Assemblea costitutiva Fisac Cgil Unicredit: Documento Congressuale 26/04/2021 Ricostruire il Futuro in Unicredit - Lavoro e Sindacato dopo l'emergenza sanitaria PREMESSA La Terza Assemblea Costitutiva dei Coordinamenti di Gruppo della Fisac/Cgil di UniCredit si colloca in un momento…
- 3^ Assemblea costitutiva Fisac Cgil Unicredit: Regolamento Congressuale 26/04/2021 REGOLAMENTO per la tenuta delle Assemblee di costituzione dei Coordinamenti delle AZIENDE e del GRUPPO UNICREDITO Il Direttivo di Coordinamento uscente FISAC-CGIL del Gruppo Unicredito, tenutosi on-line per motivi pandemici…