Pubblichiamo di seguito la lettera che abbiamo provveduto ad inviare all’azienda in merito alla problematica in oggetto.
Per l’ennesima volta dobbiamo contrastare un’iniziativa aziendale che, per come si è scelto di attuarla, scarica sui lavoratori rischi assolutamente inaccettabili.
*****************
Spett.le
UNICREDIT SPA
Relazioni Sindacali
c.a. Silvio Lops
Oggetto: responsabilità AML
Milano, 13 ottobre 2017
Con la presente siamo a denunciare una situazione di grande criticità e preoccupazione conseguente alla decisione aziendale di trasferire, dal prossimo 16 ottobre, la responsabilità dell’antiriciclaggio dai direttori di agenzia ai consulenti.
La nostra denuncia riguarda i tempi di attuazione che, come abbiamo fin da subito dichiarato in occasione dell’incontro dello scorso 5 ottobre, non consentono di garantire l’adeguata e necessaria formazione a tutti i lavoratori coinvolti.
Con la presente, pertanto, sollecitiamo l’avvio immediato dei corsi, sia on line che d’aula, cosa che al momento non ci risulta sia avvenuta.
Chiediamo inoltre che venga fornita adeguata informativa ai consulenti circa il ruolo di supporto che dovranno svolgere i direttori di agenzia in questa fase e in merito all’istituzione di una funzione, sempre di supporto, presso gli uffici centrali, così come preannunciato dall’azienda stessa nel medesimo incontro.
Chiediamo, infine, che la decorrenza di tale importante modifica organizzativa sia posticipata sino a quando l’azienda non abbia adempiuto a tali impegni formativi e organizzativi. Sino ad allora il singolo lavoratore sarà, coerentemente, da ritenersi sollevato da qualsiasi responsabilità in ordine all’AML.
Distinti saluti
Fabi First/Cisl Fisac/Cgil Ugl Credito UilCa Unisin
Segreterie di Coordinamento UniCredit Spa
Alcuni argomenti correlati :
- Region Sud - Incontro dell’1 ottobre 07/10/2020 Venerdì 1 ottobre si è svolto, in modalità web, l’incontro tra l’Azienda ed i Coordinatori Territoriali delle OO.SS. della Region Sud, sulle seguenti tematiche : Organici (esodi/ assunzioni) – Part…
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- RSA Roma e Lazio - FisacNews il periodico, numero 10-ottobre 2020 27/10/2020 Sommario: Quarantena, isolamento, contatti stretti ... facciamo chiarezza; D.P.C.M. del 18 e del 25 ottobre 2020: cosa cambia nel mondo del lavoro?; Massima capienza degli stabili; Mascherine facciali; Vaccino antinfluenzale;…
- Accordo sul Work Life Balance: novità operative dal 1° Luglio 2018 20/08/2018 L’importante risultato raggiunto con l’accordo sindacale del 13 Aprile 2018 prevede strumenti innovativi e sperimentali per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Nella presente nota, vengono illustrati…
- Permessi straordinari previsti dal Decreto Rilancio 20/05/2020 In questa nota Fisac vengono illustrate le principali novità in tema di permessi straordinari concessi a lavoratori e lavoratrici dipendenti con il Decreto Rilancio: i congedi, Bonus baby-sitting, Permessi Legge…
- La riduzione del cuneo fiscale dal 1 luglio 2020 20/07/2020 Nell’incontro svoltosi il 17 gennaio 2020 tra Governo e Parti sociali è stato concordato l’utilizzo delle risorse stanziate per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti, nella direzione che…