Milano, 13 luglio 2017
Il giorno 6 luglio 2017 si è svolto l’incontro annuale richiesto all’Azienda.
All’incontro, come da richiesta delle OO.SS. di UniCredit Leasing, erano presenti: l’Amministratore Delegato, Sig. Antonio Verdoscia, il Responsabile HR di UCL, Sig. Bruno Politelli e i sigg. Dario Filieri, Micaela Piacente, Vicenza Parrone e Michela Villani, HRBP di UCL. Il nuovo AD, Sig. Verdoscia, dopo una breve presentazione delle proprie esperienze lavorative, ha ascoltato con interesse le criticità da noi sollevate e rappresentate con il nostro ultimo Comunicato Unitario del 27 giugno 2017.
L’Amministratore Delegato ha preso nota e si è assunto personalmente l’impegno a verificare e intervenire su quanto evidenziato. Da parte nostra verrà opportunamente monitorato che, quanto dichiarato, non venga dimenticato o sottovalutato.
Tra le dichiarazioni più importanti rilasciate dall’Amministratore Delegato, riportiamo quella per cui la nostra società non è più in vendita.
UniCredit sta puntando a far ripartire il business, rilanciando la parte commerciale, e questo obbiettivo fa parte del mandato principale consegnato al nostro AD.
Obiettivi:
1) diminuzione importante degli NPL attraverso operazioni straordinarie;
2) aumento significativo del fatturato.
Per la diminuzione degli NPL, a fronte delle preoccupazioni espresse sulle ricadute occupazionali, il Responsabile HR di UCL ha confermato come tali operazioni sono e saranno attuate in linea con le regole di Gruppo e che non ci saranno ricadute sul personale. Le OO.SS. continueranno a monitorare il settore.
Per l’aumento significativo del fatturato, il Sig. Verdoscia ha manifestato la necessità di avere un budget condiviso con la Banca, al fine di sfruttare appieno le potenzialità della rete UniCredit Banca e si è prefissato, tale obbiettivo, tra i primi interventi da attuare. Allo stato, si può quindi affermare d’essere di fronte ad un periodo di sviluppo e crescita sostenibile all’interno del Gruppo UniCredit, e che non vi è alcuna ristrutturazione, secondo l’art. 17 del CCNL vigente.
A questo proposito, nel prossimo futuro, il nostro lavoro sarà quello di presidiare con attenzione gli interventi aziendali, per una migliore distribuzione del lavoro, tenendo ben presente che il Responsabile HR di UCL ha definito questo momento come un “processo di mera riorganizzazione e rivisitazione dei modelli”.
Nel breve periodo, è stato chiesto all’Azienda di intervenire nella distribuzione del lavoro, delle competenze – chiare e definite per tutti – e/o aspettative e crescita professionale delle Colleghe e Colleghi.
All’Azienda, nella persona dell’Amministratore Delegato è stato chiesto, con forza, un intervento soprattutto laddove continuino a perpetrarsi atteggiamenti da parte di taluni Responsabili che non sono più tollerabili, in quanto lesivi del rispetto e della dignità umana.
All’Azienda, nella persona del Responsabile HR di UCL, sono stati rinnovati gli inviti a ricorrere alla consulenza esterna e agli appalti solo quale estrema ratio ovvero solo laddove non si possa investire sul personale, anche mediante una formazione, e solo per incarichi che prevedano progetti ben definiti e seguendo le regole di Gruppo nell’assegnazione.
In ultimo auspichiamo un miglioramento della relazione interpersonale con i colleghi HRBP, in un contesto di maggior espressione di professionalità e di rapporto diretto.
Le OO.SS. si riservano di richiedere un ulteriore incontro per verificare puntualmente tutto quanto sopra esposto.
Le OO.SS. di UniCredit Leasing
Alcuni argomenti correlati :
- Region Nord Ovest - Business is business 12/05/2020 A fronte di una pubblicità sui media di disponibilità “rapida” ad erogare finanziamenti agevolati alle imprese in difficoltà, sin dal primo momento abbiamo avuto disposizioni operative poco chiare e lacunose.…
- Nuovi ruoli: consulente business retail e consulente investimenti. Numerose criticità, chiesto un… 14/07/2022 L’11 luglio sono ufficialmente partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti e immediatamente abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di forti criticità. Molte/i colleghe/i sono stati semplicemente…
- TEAM 23 Business Plan Agreement 02/04/2020 5,200 voluntary exits and 2,600 new hires. The negotiation has found its occupational balance through the reduction in the number of redundancies to 5200 FTE and an important result related…
- Lunga vita al leasing. Ma per quanto ancora? 28/10/2020 Venerdì scorso le OO.SS. hanno incontrato l’azienda, a seguito dell’annuncio, datato più di un mese fa, del trasferimento in capogruppo di 83 FTE (per un totale di circa 90 colleghi/e),…
- Il Leasing in chiaroscuro 30/11/2022 Nell'incontro tenuto nella giornata di giovedì 24 Novembre con l'azienda è stato confermato l'avvio della fase di analisi che dovrebbe portare alla piena integrazione del Leasing in banca, come indicato…
- Informazioni sul bollettino stipendio di aprile. Se non ora…mai? 28/04/2020 Stamani, senza alcun preavviso, l’azienda ci ha informato che, con riferimento all’odierno cedolino stipendio, per ragioni tecniche legate alle complesse condizioni operative determinate dall’attuale situazione sanitaria, alla necessità di procedere…