Questa mattina all’alba sono stati sottoscritti in Unicredit gli accordi sindacali inerenti le ricadute del piano strategico “Transform 2019”, nuove assunzioni, inquadramenti, trattamenti economici quali il premio aziendale 2016, la parificazione del contributo per assistenza sanitaria ed il miglioramento del welfare.
“Si tratta di accordi sicuramente positivi con i quali l’azienda ha accettato la sfida del sindacato, in una condizione complessa, di investire sulla nuova occupazione, sulle giovani generazioni valorizzando la loro professionalità e potenziando per tutte le lavoratitici ed i lavoratori il sistema del welfare aziendale.”
Nell’accordo sono previsti, a fronte di 3900 uscite volontarie al Fondo di solidarietà, nell’arco di tre anni, oltre 1300 assunzioni a tempo indeterminato, indirizzate prevalentemente verso la rete.
Di particolare importanza è l’accordo sugli inquadramenti che intercetta e valorizza, soprattutto a favore dei più giovani, i nuovi lavori connotati da contenuti professionali intercambiabili. Lo stesso accordo consente lo sbocco nell’ambito dell’area dei quadri direttivi ad alcune professionalità e rimette al centro la figura del responsabile di filiale, così come previsto dal nuovo modello operativo, con previsioni anche superiori al CCNL.
Questo risultato si è reso possibile grazie anche all’instancabile lavoro dei nostri Quadri sindacali che da tempo si confrontavano sulle ricadute del nuovo piano industriale e su tali materie.”
Elena Aiazzi
Segretaria Fisac Cgil Nazionale
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale di integrazione degli accordi 4 febbraio 2017 e 8 maggio 2019 sul sistema di valorizzazione… 02/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano Unicredit Spa, e l'Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di UniCredit S.p.A. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca/Uil Unità Sindacale Premesso che il 4 febbraio…
- Region Sicilia - Ripresi gli incontri, ecco tutti gli aggiornamenti 06/07/2020 Si è tenuto nella giornata di venerdì 3 luglio l’incontro fra i Coordinatori Territoriali Region Sicilia ed UniCredit. Per UniCredit erano presenti: Marialuisa Moschella, Antonio Saetta, Ellin Brodersen e Valeria…
- Unicredit unlocked: piano strategico 2022-2024 10/12/2021 Il nuovo Piano Strategico 2022-24 punta ad una crescita strutturale nelle aree geografiche in cui l’Istituto è già presente e prevede ricavi netti oltre i 17 mld ed un rapporto…
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…
- Ripresi gli incontri in UniCredit S.p.A. 06/07/2020 Nella giornata del 02.7.2020, sono ripresi gli incontri di banca in call-conference. Abbiamo riallacciato le fila di temi rimasti temporaneamente in sospeso a causa delle priorità che il Covid-19 ci…
- Region Nord Est - Gli eroi stremati e scoraggiati richiedono più attenzione 16/07/2020 Con l'occasione della presentazione del nuovo Regional Manager, Luisella Altare, le organizzazioni sindacali hanno rappresentato vecchi e nuovi problemi relativi alla Region. Luisella Altare, a cui diamo il benvenuto, anzi…