Nella prima mattinata del 13 dicembre il Select Committee del Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (U.E.W.C.) ha incontrato il capo del Personale del Gruppo Unicredit, Sig. Paolo Cornetta, per la presentazione del Piano Strategico 2019 del Gruppo, assistendo successivamente alla diretta da Londra della presentazione fatta dal top management al Capital Market Day.
Le leve di azione del “Piano di Trasformazione 2019” si fondano su cinque pilastri:
1) Rafforzare e ottimizzare il capitale
2) Migliorare la qualità dell’attivo
3) Trasformare il modello operativo
4) Massimizzare il valore di banca commerciale
5) Adottare un Corporate Center di Gruppo snello, ma con forte potere di guida
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (U.E.W.C.) nella sua sessione Plenaria del 15 dicembre ha approfondito i contenuti del Piano Strategico 2019 del Gruppo.
Pur ravvisando alcuni aspetti positivi quali le iniziative volte alla riduzione dell’enorme stock dei crediti deteriorati, alla significativa ricapitalizzazione del Gruppo e agli annunciati interventi di riduzione dei compensi dei manager, il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit esprime pesanti critiche e la sua forte contrarietà ad un Piano che prevede:
• pesanti sacrifici per i Lavoratori/trici del Gruppo in termini di un ulteriore drastica diminuzione dei livelli occupazionali;
• una aggiuntiva compressione dei costi HR;
• una debole politica di crescita e di rilancio dei ricavi;
• la cessione di Pioneer, Bank Pekao e di quote azionarie di Fineco;
• massiccia chiusura di ulteriori sportelli, riducendo drasticamente e troppo repentinamente la presenza sul territorio;
• l’abbandono di importanti Paesi
La situazione di difficoltà in cui si trova il Gruppo Unicredit è conseguenza di scelte sbagliate operate nel passato dal Top Management. Ancora una volta si vuole far pagare il pesante conto della ristrutturazione e del rilancio del Gruppo ai Lavoratori e alle Lavoratrici che, nella difficile fase economica caratterizzante gli ultimi anni, non hanno mai fatto mancare il loro costante contributo in termini di impegno, competenze e professionalità.
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit ribadisce fermamente che tutte le fasi previste dal Piano Strategico debbono essere gestite attraverso un concreto rilancio del dialogo sociale e del confronto in tutte le geografie coinvolte finalizzato alla sottoscrizione di accordi socialmente sostenibili e al governo degli effetti relativi al processo di digitalizzazione.
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit esprime quale priorità la sottoscrizione di un Global Framework Agreement, con il coinvolgimento di UNI, dove determinare tra le parti interessate principi generali applicabili nel Gruppo a tutela delle condizioni dei Lavoratori.
Milano, 15 Dicembre 2016
Comitato Aziendale Europeo di Unicredit European Works Council UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Smart working, dichiarazione congiunta Comitato Aziendale Europeo e Azienda 22/10/2020 Ieri 21 ottobre 2020 è stata firmata una Dichiarazione Congiunta sul lavoro da remoto da Unicredit e dai Rappresentanti di Lavoratrici e Lavoratori di Unicredit in Europa (il Comitato Aziendale…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Verbale di Accordo del 2 aprile 2020 sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2019 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: nell’ambito dei confronti negoziali sviluppatisi anche nel corso…
- Bloc-notes: La valutazione delle prestazioni 2019 01/04/2020 ATTENZIONE: Considerata l’emergenza attuale da COVID-19, i ricorsi al giudizio professionale per le prestazioni dell’anno 2019, saranno presumibilmente consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica. A questo riguardo, vi…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2019 23/04/2020 Gli step da effettuare per la scelta per il conferimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2019 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2019 e altre informazioni utili…