È stato presentato questa mattina ai sindacati il nuovo piano industriale di Unicredit. Il nuovo piano interviene rispetto al vecchio con un forte rafforzamento patrimoniale e una forte riduzione dei costi. Questo per compensare gli interventi di maggiore copertura degli NPL e gli investimenti in innovazione.
Grande preoccupazione è stata rappresentata dal sindacato sui nuovi numeri annunciati circa gli esuberi di personale che aggiungono nel perimetro Italia alle 6.000 uscite già previste al 2018 ulteriori 3.900 esuberi motivati dalla razionalizzazione delle strutture e dalla chiusura in tutto il gruppo europeo di 944 filiali.
Dichiarazione di Elena Aiazzi (Segreteria Nazionale Fisac Cgil):
“Tali numeri non solo rischiano di mettere in ginocchio, se non supportati da un’efficace riorganizzazione, il positivo funzionamento della banca e possono peggiorare il clima di lavoro ma potranno essere governati solo con gli strumenti previsti dal settore ed in forma volontaria. Servono inoltre importanti interventi di investimento verso tutti i lavoratori che invece saranno parte fondamentale del rilancio del gruppo. Inoltre una particolare attenzione deve essere dedicata alla riconversione ed all’investimento sui giovani”
********
Da Rassegna.it (collegamento qui sotto):
Solo Italia previsti 3.900 posti di lavoro in meno al 2019. Gli esuberi rientrano nel piano strategico dell’istituto di credito italiano, che lo ha annunciato in una conferenza stampa a Londra. Meno 14.000 unità in tutta Europa.
Unicredit ha deciso di ridurre la forza lavoro in Italia e ha pianificato un riduzione del 21% dei dipendenti da qui al 2019. Lo scrive Bloomberg durante una conferenza stampa ristretta a Londra, nella quale l’istituto di credito presenta il piano industriale.
Si tratta di una vera e propria mannaia, che riguarderà un quinto dei dipendenti. In Italia i posti di lavoro in meno saranno saranno 3.900.
Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, il piano prevede anche la chiusura di 800 filiali e ulteriori 6.500 esuberi netti in due anni in tutta Europa. La riduzione totale netta dei dipendenti a tempo pieno sarà di circa 14.000 unità. Così Unicredit, al 2019, scenderà a 87 mila dipendenti dai 101 mila-
Nel centro-est Europa verrà tagliato il 20% del forza lavoro. In Germania la riduzione interesserà 1.500 dipendenti, ovvero il 21% della forza lavoro.
I tagli al personale permetteranno una riduzione dei costi pari a 1,1 miliardi. L’obiettivo della banca è raggiungere un utile netto di 4,7 miliardi di euro (circa 5,02 miliardi di franchi), ma con fondi propri al di sopra del 12,5%. Questo garantirebbe di fronte agli analisti la capacità dell’istituto di far fronte ad una crisi.
(… a breve il comunicato unitario)
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Campania - One Bank ... Diverse Unicredit .. Italia (DIS)UNITA 02/11/2020 Risale al 1861 la proclamazione del Regno di Italia, atto che sanciva l’unificazione del Paese.... Al di là di ogni personale legittimo giudizio, l’evento va ricordato con forza a Unicredit…
- Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit Unlocked 27/01/2022 Il giorno 27 gennaio 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali premesso che in data 9 dicembre 2021 il Piano denominato “UniCredit Unlocked” è stato presentato alla…
- Verbale di integrazione dell'Accordo 2 aprile 2020 ricadute nel perimetro Italia del Piano Team23 21/10/2021 Il giorno 21 ottobre 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che in data 2 aprile 2020, a conclusione della…
- Al via la Riorganizzazione Rete Commerciale perimetro Italia 22/10/2021 L’azienda ci ha comunicato oggi l’avvio della procedura sindacale ex art.17 CCNL ABI relativa alla riorganizzazione della rete commerciale Italia. Tale procedura è attivata in caso di rilevanti ristrutturazioni e/o…
- Un’intesa di assoluto valore sull’occupazione. Un risultato concreto sul riconoscimento economico: €… 02/12/2022 Nella giornata odierna, le OO.SS. lavorando in modo coeso ed unitario hanno siglato un importante accordo, frutto di una complessa ed articolata trattativa sui seguenti temi : 850 nuove assunzioni…
- Bollettino UniDirect n. 11 - Mutui dipendenti 19/01/2021 Comprare casa è un passo importante nella vita di ciascuno di Noi. Unicredit riserva alle/ai dipendenti diverse tipologie di agevolazioni finanziarie per sostenere questo momento, in particolar modo attraverso il…