Nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre, è stato raggiunto l’Accordo per il trasferimento del ramo d’azienda PL CARDS di Ubis alla New.co P4CARDS, che al 01.01.2017 diventerà una società del gruppo SIA, a seguito della cessione dell’intero pacchetto azionario.
Questa cessione prevede, per la prima volta in UBIS, il trasferimento totale (e non più il 51%) ad un Gruppo che, a differenza delle passate “esternalizzazioni”, applica il CCNL del credito.
Il trasferimento riguarda 350 Lavoratrici/lavoratori nel perimetro europeo (Italia, Austria, Germania e Romania) di cui 224 in Italia.
Nell’ottica di garantire continuità, alla trattativa hanno partecipato, su specifica richiesta delle Organizzazioni Sindacali firmatarie, anche i rappresentanti del Gruppo SIA, benché la loro presenza non fosse prevista dalle normative in materia.
Dopo diverse giornate di intensa trattativa, con l’obiettivo di salvaguardare e tutelare le Lavoratrici/tori, le OO.SS. hanno raggiunto un accordo migliorativo rispetto a quanto previsto dalle norme vigenti (art. 2112 c.c.).
L’accordo sottoscritto in data 23 novembre 2016 prevede:
–> l’applicazione del CCNL Credito, tempo per tempo vigente, anche per i neo assunti, e l’iscrizione all’ABI della New.co;
–> garanzie occupazionali di lungo periodo, articolate sino al 31 dicembre 2026, quindi per la durata decennale della commessa;
–> il mantenimento delle specifiche sedi operative nelle piazze di Verona, Brescia, Milano e Treviso;
–> l’impegno a valutare positivamente la conferma a tempo indeterminato, alla scadenza, del personale assunto con contratto di apprendistato;
–> il mantenimento degli Accordi di Ubis, fino al 31.12.2017: reperibilità, interventi programmati, orari di lavoro e turni del Customers Care (ex Quercia), fruizione dei riposi compensativi; la possibilità di richiedere la liquidazione del TFR;
–> la monetizzazione delle ferie residue non godute (previsione valida solo per Aree
Professionali e Quadri Direttivi);
–> la continuità delle coperture assicurative, attraverso la conferma delle attuali polizze o l’applicazione di coperture analoghe;
–> la salvaguardia dei trattamenti normativi ed economici, nonché l’ultrattività delle agevolazioni finanziarie, delle misure di welfare, del part time, del telelavoro;
–> la validità delle adesioni al piano esodi già esercitate;
–> prestazioni sanitarie erogate da Unica per tutto il 2017; successivamente la tematica sarà oggetto di accordo sindacale, tenendo anche conto che UniCredit si è resa disponibile a mantenere l’iscrizione a Unica in caso di richiesta da parte di P4Cards;
–> la regolamentazione delle modalità di copertura della contribuzione ai Fondi pensione;
–> la disponibilità di SIA ad aprire, nel corso del 2017, un percorso di verifica e confronto per la graduale integrazione delle Lavoratrici/tori della nuova società nel quadro normativo di riferimento applicato nel Gruppo SIA.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, pur riconfermando, anche nel testo dell’Accordo, la propria contrarietà alle operazioni di cessione di attività/esternalizzazioni – che nascono per contrarre i costi e fare cassa in una logica di breve periodo e che, anno dopo anno, stanno depauperando il “capitale umano” di Ubis, sottraendo competenze, esperienze e preziose professionalità formatesi nel corso degli anni – hanno raggiunto un positivo Accordo in grado di garantire adeguate tutele, garanzie e salvaguardie ai/alle Lavoratori/trici coinvolti.
Milano, 25.11.2016
La Delegazione Trattante
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – Uilca – Unisin
Gruppo UniCredito
Alcuni argomenti correlati :
- Che la Task Force non sia con te 16/06/2020 Dopo innumerevoli, insistenti richieste di chiarimenti, lunedì mattina l’Azienda ci ha dato uno spaccato delle persone, Colleghe e Colleghi, che da mesi fanno parte delle diverse Task Force. Siamo in…
- Digital Future ... ma che sia nel rispetto dei Lavoratori 17/05/2022 Il 4 maggio u.s. si è svolto l’incontro richiesto dalle Segreterie di Coordinamento di Gruppo sugli effetti del Piano Industriale Unlocked 2024 sull’Area Digital. All’incontro presenti per la Delegazione Aziendale;…
- Piano TEAM 23 - Raggiunto l’Accordo 5200 uscite volontarie e 2600 assunzioni 02/04/2020 L’Accordo raggiunto il 2 aprile 2020 concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Team 23”, si colloca in un contesto di forte criticità complessiva del Paese e del settore…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei dipendenti… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Informativa COVID, denunciati alla Azienda alcuni temi critici 26/03/2020 Vi informiamo che abbiamo denunciato alla Azienda alcuni dei temi critici per Lavoratrici e Lavoratori, nella nostra veste di Componenti del Gruppo di Lavoro sugli impatti del COVID 19. Questa…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…