Nel pomeriggio di mercoledì 23 novembre, è stato raggiunto l’Accordo per il trasferimento del ramo d’azienda PL CARDS di Ubis alla New.co P4CARDS, che al 01.01.2017 diventerà una società del gruppo SIA, a seguito della cessione dell’intero pacchetto azionario.
Questa cessione prevede, per la prima volta in UBIS, il trasferimento totale (e non più il 51%) ad un Gruppo che, a differenza delle passate “esternalizzazioni”, applica il CCNL del credito.
Il trasferimento riguarda 350 Lavoratrici/lavoratori nel perimetro europeo (Italia, Austria, Germania e Romania) di cui 224 in Italia.
Nell’ottica di garantire continuità, alla trattativa hanno partecipato, su specifica richiesta delle Organizzazioni Sindacali firmatarie, anche i rappresentanti del Gruppo SIA, benché la loro presenza non fosse prevista dalle normative in materia.
Dopo diverse giornate di intensa trattativa, con l’obiettivo di salvaguardare e tutelare le Lavoratrici/tori, le OO.SS. hanno raggiunto un accordo migliorativo rispetto a quanto previsto dalle norme vigenti (art. 2112 c.c.).
L’accordo sottoscritto in data 23 novembre 2016 prevede:
–> l’applicazione del CCNL Credito, tempo per tempo vigente, anche per i neo assunti, e l’iscrizione all’ABI della New.co;
–> garanzie occupazionali di lungo periodo, articolate sino al 31 dicembre 2026, quindi per la durata decennale della commessa;
–> il mantenimento delle specifiche sedi operative nelle piazze di Verona, Brescia, Milano e Treviso;
–> l’impegno a valutare positivamente la conferma a tempo indeterminato, alla scadenza, del personale assunto con contratto di apprendistato;
–> il mantenimento degli Accordi di Ubis, fino al 31.12.2017: reperibilità, interventi programmati, orari di lavoro e turni del Customers Care (ex Quercia), fruizione dei riposi compensativi; la possibilità di richiedere la liquidazione del TFR;
–> la monetizzazione delle ferie residue non godute (previsione valida solo per Aree
Professionali e Quadri Direttivi);
–> la continuità delle coperture assicurative, attraverso la conferma delle attuali polizze o l’applicazione di coperture analoghe;
–> la salvaguardia dei trattamenti normativi ed economici, nonché l’ultrattività delle agevolazioni finanziarie, delle misure di welfare, del part time, del telelavoro;
–> la validità delle adesioni al piano esodi già esercitate;
–> prestazioni sanitarie erogate da Unica per tutto il 2017; successivamente la tematica sarà oggetto di accordo sindacale, tenendo anche conto che UniCredit si è resa disponibile a mantenere l’iscrizione a Unica in caso di richiesta da parte di P4Cards;
–> la regolamentazione delle modalità di copertura della contribuzione ai Fondi pensione;
–> la disponibilità di SIA ad aprire, nel corso del 2017, un percorso di verifica e confronto per la graduale integrazione delle Lavoratrici/tori della nuova società nel quadro normativo di riferimento applicato nel Gruppo SIA.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, pur riconfermando, anche nel testo dell’Accordo, la propria contrarietà alle operazioni di cessione di attività/esternalizzazioni – che nascono per contrarre i costi e fare cassa in una logica di breve periodo e che, anno dopo anno, stanno depauperando il “capitale umano” di Ubis, sottraendo competenze, esperienze e preziose professionalità formatesi nel corso degli anni – hanno raggiunto un positivo Accordo in grado di garantire adeguate tutele, garanzie e salvaguardie ai/alle Lavoratori/trici coinvolti.
Milano, 25.11.2016
La Delegazione Trattante
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – Uilca – Unisin
Gruppo UniCredito
Alcuni argomenti correlati :
- Digital Future ... ma che sia nel rispetto dei Lavoratori 17/05/2022 Il 4 maggio u.s. si è svolto l’incontro richiesto dalle Segreterie di Coordinamento di Gruppo sugli effetti del Piano Industriale Unlocked 2024 sull’Area Digital. All’incontro presenti per la Delegazione Aziendale;…
- Incontro con l'azienda: politiche commerciali, contestazioni disciplinari, smart learning e… 20/07/2023 Il 17 u.s. si è svolto incontro tra le OO.SS. e l'Azienda. Presenti per UniCredit Remo Taricani, Deputy Head of Italy; Ilaria Dalla Riva, Responsabile P & C Italy e…
- La lettera dell'Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali 20/09/2023 OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema…
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…