La Trade Union Alliance di Unicredit ha sempre dichiarato e più volte ribadito la sua contrarietà alle esternalizzazioni, operazioni di impoverimento umano e professionale dei Gruppo.
Non c’è stata esternalizzazione che abbia portato i risultati dichiarati sia in termini di risparmio dei costi sia in termini di miglioramento del business.
Al contrario abbiamo assistito a un evidente scadimento della qualità dei servizio e al deterioramento delle condizioni di lavoro. Il Progetto Newton ne è il più recente esempio.
La TUA richiede, di fronte alla cessione del ramo Cards di Ubis, nel momento in cui il Gruppo Unicredit sta avviando le negoziazioni nei paesi coinvolti, Italia, Romania, Germania, Austria:
–> di garantire le tutele occupazionali e contrattuali per i lavoratori e delle lavoratrici oggetto di cessione di lunga durata;
–> di lasciare i lavoratori e le lavoratrici negli attuali sedi di lavoro onde
–> evitare fenomeni di mobilità territoriale;
–> che il dialogo sociale, in ciascuno dei paesi coinvolti, sia uno dei pilastri della negoziazione con le Organizzazioni Sindacali e i Works Council.
E’ del tutto evidente che le garanzie occupazionali, in un contesto di continua evoluzione, sono l’unica forma di tutela effettiva e tangibile che rende i Lavoratori più tranquilli del proprio futuro occupazionale, nella nuova realtà e in tutti i Paesi.
La Trade Union Alliance, con il supporto di Uni Europa Finance, fornirà il massimo sostegno e collaborazione alle Organizzazioni Sindacali nei diversi Paesi, per il raggiungimento degli obiettivi condivisi e per migliorare la comunicazione e la cooperazione.
Solo con la solidarietà e la consapevolezza dell’unico obbiettivo comune, si potranno tutelare i lavoratori, le lavoratrici e rispettare le loro professionalità.
Alcuni argomenti correlati :
- Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia 25/10/2019 Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta…
- Accordo sul trasferimento del ramo d’azienda del Credito su Pegno 12/06/2018 E’ stato sottoscritto il 12 giugno 2018 l’accordo sul trasferimento del ramo d’azienda del Credito su Pegno a Dorotheum ...
- Verbale di riunione 23/11/2018 (art. 9 Accordo ‘Trasferimento del Ramo d’Azienda HR SSC da… 23/11/2018 In data 23 novembre 2018 in Milano Unicredit Spa e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca, Unisin premesso che con effetto dal 1^ aprile 2012, le…
- Prosegue il confronto sulla cessione del pegno 28/05/2018 Lo scorso 24 maggio si è tenuto un incontro sindacale relativamente alla cessione dell’attività di credito su pegno, a cui hanno partecipato anche rappresentanti del gruppo Dorotheum, la società acquirente.…
- Procedura Cessione Pegno 08/05/2018 Il giorno 8 maggio abbiamo incontrato l’Azienda ed i vertici di Dorotheum per una presentazione “informale” della Società austriaca che acquisirà l’attività di pegno di UniCredit ed un breve confronto.…
- Cessione Credito su pegno: continua la trattativa - prorogata la scadenza della procedura al… 31/05/2018 Si è svolto a Milano nella giornata del 31 maggio il quinto incontro con l'azienda in tema di cessione del Pegno. Presenti, ancora una volta, i rappresentanti di Dorotheum. Unicredit,…