La Trade Union Alliance di Unicredit ha sempre dichiarato e più volte ribadito la sua contrarietà alle esternalizzazioni, operazioni di impoverimento umano e professionale dei Gruppo.
Non c’è stata esternalizzazione che abbia portato i risultati dichiarati sia in termini di risparmio dei costi sia in termini di miglioramento del business.
Al contrario abbiamo assistito a un evidente scadimento della qualità dei servizio e al deterioramento delle condizioni di lavoro. Il Progetto Newton ne è il più recente esempio.
La TUA richiede, di fronte alla cessione del ramo Cards di Ubis, nel momento in cui il Gruppo Unicredit sta avviando le negoziazioni nei paesi coinvolti, Italia, Romania, Germania, Austria:
–> di garantire le tutele occupazionali e contrattuali per i lavoratori e delle lavoratrici oggetto di cessione di lunga durata;
–> di lasciare i lavoratori e le lavoratrici negli attuali sedi di lavoro onde
–> evitare fenomeni di mobilità territoriale;
–> che il dialogo sociale, in ciascuno dei paesi coinvolti, sia uno dei pilastri della negoziazione con le Organizzazioni Sindacali e i Works Council.
E’ del tutto evidente che le garanzie occupazionali, in un contesto di continua evoluzione, sono l’unica forma di tutela effettiva e tangibile che rende i Lavoratori più tranquilli del proprio futuro occupazionale, nella nuova realtà e in tutti i Paesi.
La Trade Union Alliance, con il supporto di Uni Europa Finance, fornirà il massimo sostegno e collaborazione alle Organizzazioni Sindacali nei diversi Paesi, per il raggiungimento degli obiettivi condivisi e per migliorare la comunicazione e la cooperazione.
Solo con la solidarietà e la consapevolezza dell’unico obbiettivo comune, si potranno tutelare i lavoratori, le lavoratrici e rispettare le loro professionalità.
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…
- Welfare Unicredit: Nuovi servizi e nuove misure a contrasto del carovita 10/10/2022 In data 3 ottobre, nel corso della riunione della Commissione Welfare, sono state illustrate dall’Azienda le nuove possibilità di utilizzo del conto Welfare. NUOVI SERVIZI (Costi delle utenze di luce,…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit - Approvazione Bilancio 2021 10/05/2022 Il Bilancio del Fondo 2021 sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2022. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, per nome e per conto…
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…