Abbiamo ripetutamente denunciato, con molta forza, all’azienda le problematiche ed i disservizi derivanti dalla migrazione alla procedura SAP relativa all’amministrazione del personale in merito a: gestione dei dati anagrafici, permessi, ferie, prestazioni straordinarie, presenze/assenze, missioni, trasferte, autorizzazioni, benefit, welfare, gestione permessi legge 104, assegni familiari, indennità di cassa, borse di studio e tutte le voci variabili della retribuzione.
Ne sono prova evidente le migliaia di ticket aperti privi di risposta.
Tali carenze hanno avuto effetti negativi rispetto alla correttezza del cedolino stipendio del mese di ottobre, ben oltre l’impatto annunciato dalle comunicazioni aziendali. Tali problematicità devono essere superate rapidamente, ma non crediamo alla possibilità che lo siano nei tempi annunciati, data l’estensione delle anomalie e le falle riscontrate nelle procedure, che evidentemente non sono state testate prima del rilascio.
Chiunque, poi, ha avuto modo di sperimentare la scarsa immediatezza di inserimento e consultazione dei dati, a differenza delle versione precedente (fatta in casa!): la visione era globale con grafica e caratteri chiari e ben visibili, mentre ora i percorsi sono più lunghi e tortuosi.
La versione attuale, infatti, non consente di stampare, ne’ salvare le videate della propria situazione e i tempi di ricerca e di risposta sono lentissimi. Per non parlare della scarsa qualità in caso di utilizzo del tablet.
L’azienda, a fronte delle nostre rimostranze, ha risposto di “portare pazienza…”, che suona un po’ come una presa in giro…Viene, invece, spontaneo chiedersi:
CUI PRODEST?
Non ai lavoratori di Es-SSC, non al personale di UniCredit, non ai clienti…
******************
Ecco perché abbiamo chiesto all’azienda di ripensare la scelta che ha portato alla esternalizzazione del servizio ad HpadEs Ssc (di cui UniCredit detiene il 49% del pacchetto azionario), nonché all’equilibrio di competenze tra la funzione Hr, totalmente deresponsabilizzata, e quella società.
Quella scelta ha determinato uno scadimento progressivo del servizio reso al “cliente interno”, ad una distruzione di valore, qualità e competenze.
******************
Dove stanno le responsabilità di queste scelte fallimentari?
E chi paga? La situazione non è davvero più tollerabile!
Milano 31 ottobre 2016
Le Segreterie di Gruppo UniCredit Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Sinfub, Ugl Credito, UilCA, Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- 25 novembre 2020, giornata mondiale contro la violenza sulle donne 24/11/2020 Ho scelto la vita - 25 novembre 2020 da un’idea delle donne della Fisac componenti della commissione pari opportunità del gruppo Unicredit L’iniziativa occuperà tutta la giornata con l’obiettivo di…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit Unlocked 27/01/2022 Il giorno 27 gennaio 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali premesso che in data 9 dicembre 2021 il Piano denominato “UniCredit Unlocked” è stato presentato alla…
- Aggiornamento Covid 5 giugno 2020 08/06/2020 Il 5 giugno si è svolto un incontro sui problemi connessi all’emergenza pandemica: da parte sindacale è fondamentale portare a sintesi quanto sino a oggi è stato condiviso e realizzato…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Valutazione personale: novità e sorprese 02/05/2021 Il processo di valutazione professionale, adottato da Unicredit, denominato U.P.M. (Unicredit Performance Management) si articola in 4 distinte fasi all’interno di un processo circolare che si sviluppa anno su anno:…