Oggi 9 settembre sono chiamati allo sciopero tutti i 4500. lavoratori di UBIS, società del gruppo Unicredit, per contrastare il disegno di cessione delle attività di elaborazione dei pagamenti tramite carte alla SIA. Si tratta dell’ennesima operazione di esternalizzazione che rischia di indebolire il valore industriale ed il futuro di UBIS e mette ancora una volta a rischio i diritti e le tutele dei lavoratori coinvolti nell’operazione (circa 350 in Europa di cui oltre 230 in Italia).
È fondamentale per tutti i lavoratori coinvolti che da parte di tutte le colleghe ed i colleghi vi sia una grande adesione allo sciopero, contro l’ennesimo smantellamento, contro ulteriori operazioni che potrebbero essere introdotte dal l’ennesimo piano industriale dei soliti banchieri che altro non sanno fare che far cadere sui lavoratori l’inadeguatezza industriale delle scelte fatte.
Contro il “vizio” delle esternalizzazioni operate da questa azienda che si sono rivelate, come nel caso di ES.SSC, Abas e VTS, disastrose sia da un punto di vista economico che organizzativo per la stessa Unicredit, ma soprattutto drammatico per coloro che si trovano a lavorare in un clima professionale ed operativo di estrema difficoltà e di incertezza, comunque ancora tutelati dagli accordi sindacali firmati a suo tempo.
Per questo la Segreteria Nazionale è al fianco di tutte le lavoratrici ed i lavoratori perché Unicredit abbia chiaro che le scelte necessarie per il rilancio del gruppo non possono e non devono essere fatte sulla loro pelle.
La Segreteria Nazionale Fisac/Cgil – Elena Aiazzi
Il Segretario Responsabile Fisac/Cgil Gruppo UniCredit – Marco Salvi
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- Region NordEst - Incontro tra sindacati ed azienda 11/03/2019 Su 422 strutture 367 sono filiali, 55 gli sportelli. 101 sono le filiali “full”, mentre le restanti 321 sono suddivise in Cash less (58), cash light (167) Smart Branch (68),…
- Unicredit - Sindacati: con questi presupposti nessuna trattativa 03/12/2019 Le segreterie nazionali giudicano irricevibile il piano industriale presentato oggi da Unicredit. Dichiarano che non esistono le condizioni per aprire alcuna seria trattativa non ritrovando, all’interno del progetto, alcuna iniziativa…
- Comunicato stampa - Unicredit: Sindacati, domani valuteremo la prosecuzione del confronto 03/03/2020 Roma, 3 marzo 2020. "Domani avremo un incontro con i responsabili commerciali del gruppo per conoscere alcuni aspetti essenziali delle politiche aziendali. L’azienda oggi si è impegnata a darci delle…
- Lettere dei Sindacati ad ABI e Federcasse su Coronavirus 08/03/2020 Oggi le Segreterie Generali di tutti i Sindacati hanno scritto agli organismi che associano i datori di lavoro del settore bancario: la prima lettera richiede interventi urgenti a tutela della…
- Coronvirus: Sindacati, in banca garantire solo servizio pubblico essenziale 10/03/2020 Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ad Abi, Federcasse, Agenzia Entrate e Riscossione Sicilia per tutelare lavoratori e clientela: stop pressioni commerciali e appuntamenti con…