Il 9 settembre la Tua UniCredit ha messo in atto la prima giornata europea contro le esternalizzazioni.
Alla decisione del Management di esternalizzare il settore delle Carte di Credito i lavoratori e le lavoratrici di UBIS hanno reagito, contemporaneamente e unitariamente, in Germania, in Romania, in Austria, in Italia.
In questi paesi, impattati dalla operazione “Cards”, nello stesso giorno, si sono svolte manifestazioni di tutti i lavoratori che hanno espresso la contrarietà alla operazione , utilizzando gli strumenti che il diritto del lavoro mette a disposizione, diversi per ogni paese impattato dalla operazione.
In Italia si è svolto lo sciopero nazionale di UBIS con una significativa adesione ed il presidio a Milano presso la Direzione Generale del Gruppo UniCredit. Un presidio delle Organizzazioni Sindacali si è tenuto anche a Palermo.
In Germania, Austria e Romania, dove il diritto allo sciopero ha una diversa regolamentazione, i Lavoratori si sono riuniti e organizzati per dimostrare la loro contrarietà alle esternalizzazioni.
La nostra protesta ha avuto anche grande risalto sul sito di Uni Global Union, la federazione internazionale dei Sindacati dei servizi, che ha dato supporto alla nostra protesta con il messaggio che trovate all’indirizzo:
http://www.uniglobalunion.org/news/solidarity-ubis-workers-strike-italy
In un difficile scenario a livello europeo nel settore del credito ed in particolare per il Gruppo UniCredit, solo una chiara e coesa risposta, con la solidarietà e la consapevolezza dell’unico obbiettivo comune , la tutela dei lavoratori e il rispetto del loro lavoro, sapremo far fronte alle politiche dei risultati sul breve termine.
La Tua ribadisce, quanto già espresso dal Comitato Aziendale Europeo di Unicredit, la richiesta per il mantenimento dell’attuale dimensione internazionale del Gruppo e con la stabilità dei perimetri, delle società e dei livelli occupazionali, rifiutando ogni ipotesi di cessione e/o esternalizzazioni di attività.
United we stand.
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - UBOOK, strumento per organizzare la nostra giornata lavorativa o per monitorarla? 16/10/2020 Ubook è uno strumento introdotto durante il lockdown da Unicredit per gestire gli appuntamenti con la clientela, in relazione soprattutto al rischio contagio. Le modalità con cui vengono fissati gli…
- Coordinamento RSA Toscana - Pressioni commerciali... tutto come prima! 16/06/2020 Pur essendo ancora nella fase 2 dell’emergenza sanitaria, per alcuni esponenti del Middle Management aziendale della nostra Regione siamo ormai da tempo nella fase 4, quella del “Liberi tutti” prevista…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea” 09/04/2020 Insieme agli auguri per il periodo pasquale che anche a noi sono giunti come a tutti i Dipendenti, ci è stata formalizzata una iniziativa di Capogruppo che rappresenta un segno…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea”?? 10/04/2020 Ieri pomeriggio, ricevendo dalla Capogruppo la mail che riportiamo di seguito nel suo testo integrale, coerentemente con la consueta trasparenza delle precedenti comunicazioni, queste Organizzazioni Sindacali hanno inteso che l’Azienda…
- Banca: incontro del 30 settembre 30/09/2021 Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema…
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…