Le OO.SS. di UBIS hanno dichiarato Sciopero nazionale di tutti/e i Lavoratori e Lavoratrici di UBIS per l’intera giornata di venerdì 9 settembre, contro i progetti di esternalizzazione riguardanti UBIS a partire dalla cessione delle carte ratificata dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 3 agosto.
A sostegno delle Sciopero è stato organizzato un PRESIDIO dalle ore 08.30 alle ore 14.00 del 9 settembre a Milano in piazza Freud – adiacenze palazzo Unicredit di Gae Aulenti.
Lo sciopero è per dire
BASTA, NOI NON CI STIAMO !!!
Non accettiamo una visione che fa dello spezzatino e della vendita l’unica strategia, della precarizzazione l’unica soluzione per recuperare e creare capitalizzazione.
Non accettiamo di essere messi in vendita, non siamo un saldo, non siamo merce di scambio !!!
Nessuno può più sentirsi al sicuro, nessuno può dire tanto non mi riguarda, nessuno può voltarsi dall’altra parte.
Queste scelte riguardano tutti … riguardano il nostro futuro.
Queste scelte riguardano tutti, riguardano il nostro futuro.
Oggi sono i Lavoratori delle Carte, domani quale altro settore?
IL 9 SETTEMBRE DICIAMO NO. SCIOPERIAMO.
E PARTECIPIAMO NUMEROSI AL PRESIDIO!!!
Le Segreterie di Coordinamento di UBIS
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UIL.C.A. – Uni.Sin
********
UBIS WORKERS’ STRIKE !
UBIS Trade Unions have declared a national strike of all workers of UBIS/Italy for the whole day on Friday 9 of September, against outsourcing projects concerning UBIS starting from outsourcing of cards established by Board of Directors on last August 3.
In support of the strike it has been organised a sit-in from 08.30 a.m. to 02.00 p.m. of September 9 in Milano piazza Freud – close to Unicredit Tower Gae Aulenti sq.
Strike to say:
THAT’S ENOUGH, WE DON’T WANT THAT!!!
We don’t accept a strategy of sales and outsourcing, that make uncertain the future, used as only solution for increase capitalization.
We don’t accept to be put on sale, we are not sales, we are not goods to be exchanged!!!
Nobody can consider himself safe, nobody can say is not my problem, These strategies concern everybody. … concerns our future. These strategies concern everybody, concern our future. Today impact is on cards’ workers, tomorrow wich other department will be involved?
ON SEPTEMBER 9 WE SAY NO. WE GO ON STRIKE AND WE PARTECIPATE IN THE SIT-IN !!!
Le Segreterie di Coordinamento di UBIS – Trade Unions
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UIL.C.A. – Uni.Sin
Alcuni argomenti correlati :
- Banca: incontro del 30 settembre 30/09/2021 Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema…
- Digital Future ... ma che sia nel rispetto dei Lavoratori 17/05/2022 Il 4 maggio u.s. si è svolto l’incontro richiesto dalle Segreterie di Coordinamento di Gruppo sugli effetti del Piano Industriale Unlocked 2024 sull’Area Digital. All’incontro presenti per la Delegazione Aziendale;…
- Rsa Palermo e Coord. Territoriali Sicilia - Sciopero generale regionale del 20/11/2023 17/11/2023 Lettera aperta alle colleghe ed ai colleghi della Sicilia - "Un giorno dovremo essere così organizzati e determinati da fare in modo che la solidarietà possa porre fine alla sofferenza…
- Un’intesa di assoluto valore sull’occupazione. Un risultato concreto sul riconoscimento… 02/12/2022 Nella giornata odierna, le OO.SS. lavorando in modo coeso ed unitario hanno siglato un importante accordo, frutto di una complessa ed articolata trattativa sui seguenti temi : 850 nuove assunzioni…
- Rsa Milano - I lavoratori hanno bisogno di RISPOSTE! 10/07/2023 Il 29 giugno u.s. le RSA di Milano e Provincia si sono incontrate con la funzione P&C STRATEGIC PARTNERS LOMBARDIA e la funzione TRADE UNIONS RELATIONS & SOCIAL DIALOGUE per…
- RSA Ancona - I lavoratori UniCredit di Ancona chiedono rispetto e qualità della vita lavorativa 10/06/2022 In data 06/06/2022 si è svolta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Provincia di Ancona, ad eccezione di Osimo che si svolgerà il 10/06, registrando una larga partecipazione, e…