Le OO.SS. di UBIS hanno dichiarato sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 9 settembre, contro i progetti di esternalizzazione riguardanti UBIS a partire dalla cessione delle carte ratificata dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 3 agosto.
Lo sciopero è per dire forte e senza remore BASTA, NOI NON CI STIAMO !!!
Avrete le leggi, gli articoli, le procedure, la libertà d’impresa, ma noi non siamo dalla parte di un Management che continua a fare errori di valutazione, esternalizzando lavoratori e attività senza ritorni economici, distruggendo patrimoni professionali difficilmente recuperabili.
Le contromisure che il management, lautamente pagato, deve intraprendere per far fronte alla crisi devono essere di ben altra natura.
Non accettiamo una visione che fa della precarizzazione l’unica soluzione per recuperare e creare capitalizzazione.
Conoscenze e Professionalità sono presenti in UBIS, il valore è al nostro interno. Abbiamo fatto integrazioni di società e supportato un grande gruppo europeo.
NON ACCETTIAMO DI ESSERE MESSI IN VENDITA, A SALDO, NON SIAMO MERCE DI SCAMBIO !!
Lotteremo per i nostri diritti, per il contratto nazionale, per la contrattazione di secondo livello, lotteremo anche per i colleghi che sono stati già esternalizzati con operazioni che hanno creato disservizi e maggiori costi per UniCredit.
Nessuno può più sentirsi al sicuro, nessuno può dire tanto non mi riguarda, nessuno può voltarsi dall’altra parte. Queste scelte riguardano tutti … riguardano il nostro futuro.
Oggi sono i Lavoratori delle Carte, domani – viste le dichiarazioni del Management di UniCredit – quale altro settore ?
Lottiamo e scioperiamo perché il Gruppo cambi strategia e trovi al proprio interno la forza di crescere, non di esternalizzare.
IL 9 SETTEMBRE DICIAMO NO. IL 9 SETTEMBRE NOI NON CI SIAMO, NOI SCIOPERIAMO !!!
Lo sciopero avrà le seguenti modalità:
– Intera giornata del giorno 9 settembre, con sciopero degli straordinari delle prestazioni eccedenti l’orario di lavoro per i Quadri Direttivi e della reperibilità.
– L’intera giornata del 10 settembre per i Lavoratori/trici che effettuano la turnazione martedì/sabato.
Le Segreterie di coordinamento UBIS
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CIGL – UIL.C.A. – Uni.Sin
Alcuni argomenti correlati :
- Banca: incontro del 30 settembre 30/09/2021 Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema…
- Rsa Palermo e Coord. Territoriali Sicilia - Sciopero generale regionale del 20/11/2023 17/11/2023 Lettera aperta alle colleghe ed ai colleghi della Sicilia - "Un giorno dovremo essere così organizzati e determinati da fare in modo che la solidarietà possa porre fine alla sofferenza…
- RSA Brescia - Il nostro impegno per la difesa del CCNL del Credito 21/05/2021 Le rappresentanze sindacali aziendali First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca Gruppo UniCredit della provincia di Brescia condividono le preoccupazioni espresse dalle colleghe e dai colleghi per le ipotesi di fusione che riguardano il…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…
- Incontro su riorganizzazione del 24 novembre 25/11/2021 Il 24 novembre u.s. si è svolto il quarto incontro tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali sul tema della riorganizzazione che, ricordiamo, partirà il 13 dicembre prossimo. All’incontro era presente,…
- Coordinatori Territoriali Lombardia - Incontro del 21 dicembre 2022 23/12/2022 Il 21 dicembre si è svolto l’incontro tra i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Region Lombardia e la delegazione aziendale composta dalla referente relazioni industriali Lombardia Loretta Gennari affiancata dalla…