Le OO.SS. di UBIS hanno dichiarato sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 9 settembre, contro i progetti di esternalizzazione riguardanti UBIS a partire dalla cessione delle carte ratificata dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 3 agosto.
Lo sciopero è per dire forte e senza remore BASTA, NOI NON CI STIAMO !!!
Avrete le leggi, gli articoli, le procedure, la libertà d’impresa, ma noi non siamo dalla parte di un Management che continua a fare errori di valutazione, esternalizzando lavoratori e attività senza ritorni economici, distruggendo patrimoni professionali difficilmente recuperabili.
Le contromisure che il management, lautamente pagato, deve intraprendere per far fronte alla crisi devono essere di ben altra natura.
Non accettiamo una visione che fa della precarizzazione l’unica soluzione per recuperare e creare capitalizzazione.
Conoscenze e Professionalità sono presenti in UBIS, il valore è al nostro interno. Abbiamo fatto integrazioni di società e supportato un grande gruppo europeo.
NON ACCETTIAMO DI ESSERE MESSI IN VENDITA, A SALDO, NON SIAMO MERCE DI SCAMBIO !!
Lotteremo per i nostri diritti, per il contratto nazionale, per la contrattazione di secondo livello, lotteremo anche per i colleghi che sono stati già esternalizzati con operazioni che hanno creato disservizi e maggiori costi per UniCredit.
Nessuno può più sentirsi al sicuro, nessuno può dire tanto non mi riguarda, nessuno può voltarsi dall’altra parte. Queste scelte riguardano tutti … riguardano il nostro futuro.
Oggi sono i Lavoratori delle Carte, domani – viste le dichiarazioni del Management di UniCredit – quale altro settore ?
Lottiamo e scioperiamo perché il Gruppo cambi strategia e trovi al proprio interno la forza di crescere, non di esternalizzare.
IL 9 SETTEMBRE DICIAMO NO. IL 9 SETTEMBRE NOI NON CI SIAMO, NOI SCIOPERIAMO !!!
Lo sciopero avrà le seguenti modalità:
– Intera giornata del giorno 9 settembre, con sciopero degli straordinari delle prestazioni eccedenti l’orario di lavoro per i Quadri Direttivi e della reperibilità.
– L’intera giornata del 10 settembre per i Lavoratori/trici che effettuano la turnazione martedì/sabato.
Le Segreterie di coordinamento UBIS
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CIGL – UIL.C.A. – Uni.Sin
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- Bloc-Notes: Mifid II - nessuno dice cosa cambia per i bancari 01/07/2018 Sul web e nei siti di informazione in questi mesi sono fioccate le informazioni, spesso molto teoriche ed accademiche, su cosa cambia per i risparmiatori con l'adozione della normativa che…
- Smart anch’io! No tu no! Ma perchè? Perche no!! (lo dice la Capogruppo) 05/02/2019 In questi mesi abbiamo registrato, come Organizzazioni Sindacali di Unicredit Services, l’incomprensibile posizione assunta dalla Capogruppo che impedisce, alle Lavoratrici/tori che hanno già in dotazione il PC portatile e il…
- Quello che il Comunicato Stampa non dice, ora ve lo raccontiamo noi 18/05/2020 I risultati giustamente comunicati ed esibiti con un certo palpabile orgoglio nel Comunicato Stampa di UniCredit del 15 maggio, sono anche il risultato di un lavoro d’instancabile collaborazione che come…
- RSA Messina- Riuscito lo sciopero Unicredit a Messina nonostante i problemi per l’esercizio… 30/07/2019 Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli…
- UniCredit, le cessioni, le esternalizzazioni.... Ed il caso Do Bank!! 07/05/2019 Siamo tutti coinvolti nella delicata trattativa sul rinnovo del Contratto Collettivo dei Bancari; siamo altresì impegnati, ormai ciclicamente, in UniCredit in incontri dedicati alle ricadute occupazionali, sociali e lavorative conseguenti…