Il giorno 13 u.s. le delegazioni dei Coordinamenti Aziendali hanno incontrato a Milano il vertice di B.T. con a capo Umberto Larizza, e le relative strutture di HR, per ottenere informazioni sia sullo stato dell’arte che sulle strategie di business in programma.
Nella sua relazione il sig. Larizza ha evidenziato che ad oggi su B.T. si sono accentrate 52 attività, alcune delle quali non strutturali che a tendere dovrebbero però diventati tali, e che nel prossimo futuro ne verranno assegnate altre che richiederanno livelli sempre crescenti di professionalità per essere svolte.
Rispetto a quando il Department ha preso vita si sono acquisite nuove attività aventi caratteristiche sempre più impegnative con l’obiettivo di innalzare anche i profili di skill necessari.
A seguito del “ripuntamento” del department Cu.Re in B.T. la nuova struttura si compone di circa 1750 colleghi che operano in 157 poli sparsi in tutto il territorio nazionale.
Larizza a seguito della richiesta delle OO.SS. ha dichiarato che: non sono, al momento e per tutta la durata del Piano Industriale, nemmeno ipotizzate eventuali cessioni di attività attualmente “insoursate”, escludendo quindi ogni possibile esternalizzazione.
La funzione HR, nella persona del Sig. Manelli, a seguito della esigenza più volte rassegnata dalle OO.SS. sulla difficoltà di gestione delle problematiche del personale che opera in poli significativi per dimensioni e complessità e che non hanno un referente HR fisicamente presente sul territorio, ha comunicato che, nonostante il processo di gestione prevede un solo referente HR, il sig. Daniele Farina (attualmente HR di B.T. Italy) verrà coadiuvato da un collega HR sul polo di Palermo, mentre il riferimento HR per i colleghi del perimetro ex Cu.Re. rimarrà la collega Francesca Sicola.
Per tutti gli altri Poli invece l’Azienda conferma che il presidio del Personale di BT continua ad essere affidato agli HR presenti nelle Aree Commerciali e nelle Region.
Inoltre abbiamo chiesto di creare una interscambiabilità di risorse tra la rete e i poli di B.T. in modo da creare sinergie positive e possibilità di intraprendere nuove opportunità professionali da ambo le parti; l’azienda ha risposto che non esistono motivi ostativi se vi sono richieste motivate e specifiche.
Abbiamo poi sollevato il problema relativo alla formazione delle risorse che operano in BT e ci è stata fornita rassicurazione sia su quella già erogata che su tutta una serie di progetti in itinere che verranno realizzati avvalendosi anche dei colleghi di LLC passati nel perimetro di B.T.
Le informazioni rassicuranti sia sotto l’aspetto gestionale che di business prossimo futuro, che l’Azienda ci ha fornito, verranno costantemente monitorate dalle scriventi OO.SS. al fine di verificarne l’attuazione e di rendere un clima lavorativo quanto più sereno possibile non facendo sconti a nessuno in caso di processi poco trasparenti.
Milano, li 14.07.2016
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UNICREDIT S.P.A.
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL Credito – UILCA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Nuovi ruoli: consulente business retail e consulente investimenti. Numerose criticità, chiesto un… 14/07/2022 L’11 luglio sono ufficialmente partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti e immediatamente abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di forti criticità. Molte/i colleghe/i sono stati semplicemente…
- RSA Grosseto - Facciamo un attimo il punto 04/12/2020 Il giorno 4 dicembre 2020 si è tenuto un incontro, in modalità videoconferenza, tra le scriventi RSA e l’HRBP al fine di fare il punto della situazione del Territorio di…
- Rsa Verona - Facciamo il punto! 17/05/2023 In data 9 maggio, su richiesta delle RSA di Verona si è svolto l’incontro con l’Azienda riguardo l’aggiornamento sulle seguenti tematiche: Viabilità; Smart parking; Assunzioni; Polo UCD; Ferie; Mensa e…
- Region Centro - Facciamo il punto 29/07/2021 In data 29 luglio le scriventi OO.SS. sono state convocate dalla Region Centro Italia per la comunicazione dei dati del primo semestre e quelli programmati per il secondo, relativamente ad…
- Rsa Roma - Corporate Customer Care Italy...a che punto siamo? 25/02/2021 Ad un anno dall'inizio di una situazione pandemica emergenziale, molto è stato fatto e si continua a fare, per tentare di attutire le ricadute fisiche e psicologiche da essa derivante,…