A Bucarest, l’11 e 12 maggio scorsi, si è svolta la quarta riunione della Trade Unions Alliance di UniCredit, che riunisce i principali sindacati presenti nel Gruppo Unicredit in Europa.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dei sindacati di Italia, Bulgaria, Slovacchia, Polonia, Lussemburgo e Romania. Alla riunione hanno preso parte il Presidente del comitato aziendale europeo, Angelo di Cristo, il Presidente della Federazione Sindacale Rumena, Constantin Paraschiv, e Claudia Saller, Responsabile delle Politiche di Uni Europa.
I principali temi affrontati nel corso dell’incontro sono stati:
• le insostenibili pressioni commerciali subite dai/dalle dipendenti di UniCredit, come controllare e combattere il fenomeno perché vengano rispettati sia dei principi contenuti nella Dichiarazione Congiunta sulla Vendite Responsabili , siglata nel maggio del 2015 in seno al Comitato Aziendale Europeo, sia le previsioni del protocollo sul Welfare nei luoghi di lavoro e Politiche Commerciali, firmato in Italia nello scorso di aprile;
• la digitalizzazione nel settore bancario e assicurativo. I partecipanti alla riunione hanno discusso l’impatto della digitalizzazione sulla operatività bancaria , a livello locali e globale: cosa dobbiamo attenderci? Altri sportelli bancari chiusi, altre pesanti ridimensionamenti e ristrutturazioni? La digitalizzazione può essere un’opportunità anche per i lavoratori e le lavoratrici?
I componenti della Trade Unions Alliance hanno eletto il Comitato direttivo, la Coordinatrice della Trade Unions Alliance, Giusy Cucinotta (Italia) e I due Vice Coordinatori, Ciprian Iliescu (Romania) e Klaus Grünewald (Germania).
I membri dell’Alleanza hanno deliberato la costituzione di un gruppo di lavoro composto da Francesco Colasuonno (Italia) e Daniel Ivanica (Romania) allo scopo di sviluppare un progetto di comunicazione (forum, sito web, social network) per meglio promuovere i principi, le azioni, le decisioni e anche per facilitare lo scambio di informazioni e best practice tra i Sindacati all’interno dell’Alleanza.
Alla fine della riunione tutti i partecipanti hanno concordato con il principio fondamentale della Trade Unions Alliance, così come esplicitato dalla Coordinatrice nel suo discorso di chiusura:
“ La Trade Unions Alliance deve essere garante della solidarietà tra tutti i lavoratori e le lavoratrici:essi rappresentano la vera ricchezza del Gruppo UniCredit, una ricchezza che poche aziende possono vantare in Europa.
I nostri lavoratori e le nostre lavoratrici rappresentano una molteplicità di culture, di pensiero, di lingue: ma queste diversità devono produrre proposte e azioni comuni da perseguire.
Nessuna azione, dichiarazione o comunicazione scritta che leda il principio di solidarietà potrà essere tollerato“.
Giugno 2016
La Trade Unions Alliance in UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia 25/10/2019 Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta…
- Social dialog must not be empty words 09/08/2019 An important and reliable press agency, on July 22nd, released advances on UniCredit next strategic plan: the release of rumors is an event in contrast with the information’s management that…
- Il dialogo sociale non sia una espressione vuota 09/08/2019 Un’importante agenzia di stampa che consideriamo, di norma, attendibile, lunedì 22 luglio ha diffuso anticipaziozioni sul prossimo piano industriale: si tratta di un evento, l’uscita di indiscrezioni, in controtendenza rispetto…
- Last 19 December 2019 The Italian Trade Unions and ABI (private banks) signed a new sector… 08/01/2020 The main points are summarised below: Contractual area; Monthly wage increase; Entry level salary; Digitalization; FOC (Sector Fund for the Support of Employment); Part Time; Agile Work; Disciplinary procedure; Maternity/illness;…
- Ripresi gli incontri in UniCredit S.p.A. 06/07/2020 Nella giornata del 02.7.2020, sono ripresi gli incontri di banca in call-conference. Abbiamo riallacciato le fila di temi rimasti temporaneamente in sospeso a causa delle priorità che il Covid-19 ci…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…