Fondo Pensioni, votate e fate votare! È urgente! È importante!
Care e cari iscritti, oggi la percentuale di chi ha votato per le modifiche allo Statuto del Fondo Pensioni di Gruppo e l’approvazione del Bilancio 2015 è troppo bassa! Di questo passo rischiamo di non raggiungere il quorum dei 2/3 degli aventi diritto e, di conseguenza, non verrà applicato l’accordo 8 ottobre 2015 in tema rinnovo del sistema dei fondi di previdenza del Gruppo.
Cosa perdiamo se non votiamo in fretta:
=> Posizione previdenziale attivata in favore dei familiari fiscalmente a carico: introduzione della possibilità per un familiare a carico di alimentare la sua posizione, anche in caso di perdita di tale condizione o di cessazione della partecipazione al Fondo da parte del/della collega.
=> Mantenimento della posizione in caso di perdita dei requisiti di partecipazione (ad es. per uscita di un’azienda dal Gruppo), potendo anche proseguire il versamento della contribuzione confluenza dei fondi interni nel Fondo Pensione di Gruppo, per semplificare l’attuale sistema di previdenza complementare per renderlo più solido per fronteggiare le future evoluzioni normative.
È necessario ricordare che con l’accordo dell’8 ottobre 2015 l’Azienda si è impegnata a utilizzare le risorse risparmiate , in conseguenza del riassetto del sistema previdenziale del Gruppo , per riequilibrare le previsioni del Welfare a favore delle fasce di lavoratrici e lavoratori più deboli.
Come votare
1. andate sul sito https://www.fondimatica.it/unicreditPortale/Login.aspx
2. inserite codice fiscale e password
3. se non siete mai entrati prima cliccate su “Registrazione per primo accesso”
4. se non ricordate la password cliccate su “”Password dimenticata?” e la riceverete alla casella email con cui vi siete registrati
5. una volta entrati nel sito cliccate su VOTAZIONI in basso nella pagina
6. per esprimere il proprio voto cliccare una delle opzioni previste (“Approvo”, “Non approvo”)
Alcuni argomenti correlati :
- Votazioni per il consiglio di amministrazione del fondo pensioni ex Esonerativo CRT 17/05/2018 Vi informiamo che nel mese di maggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del consiglio di amministrazione per il Fondo Pensioni Ex Esonerativo CRT. Tutti i colleghi EX CRT…
- Bloc-Notes: Indennità di cassa - tutto quello che è importante conoscere 03/08/2018 Forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di indennità cosiddette “modali”, previste dal nostro CCNL. Per quanto riguarda le indennità di cassa abbiamo pensato di redigere questo memorandum…
- Bloc-Notes: Indennità di cassa: tutto quello che è importante conoscere 20/03/2019 Forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di indennità cosiddette “modali”, previste dal nostro CCNL. Per quanto riguarda le indennità di cassa abbiamo pensato di redigere questo memorandum…
- Bloc-Notes: Fondo di Gruppo - Scelta linee di investimento iscritti ex-fondo Banca di Roma 30/10/2018 A decorrere dal 1° aprile 2018, secondo l’Accordo Sindacato/Azienda del 4 febbraio 2017, la tua posizione a contribuzione definita del Fondo pensione dell’ex Banca di Roma è stata trasferita al…
- Approfondimento n. 3: Il Fondo di Solidarietà di settore e le sue tipologie di ‘prestazioni’ 14/03/2018 Il «Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell'occupazione e del reddito del personale del credito» ha lo scopo di assicurare, ai Lavoratori/trici del credito…
- Incontro con il CEO di UniCredit Services S.c.p.A. ‘C’è una luce in fondo al tunnel’? 11/10/2018 Nell’ambito dell’incontro annuale previsto dal CCNL; che si è svolto lo scorso 3 ottobre, tra le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. di Unicredit Services, ed il CEO Daniele Tonella, sono…