A Bucarest, l’11 e il 12 maggio si è riunita la Trade Unions Alliance dei Sindacati presenti nel Gruppo UniCredit e affiliati a Uni Global Union : presenti i Delegati dall’ Italia , Slovacchia, Polonia, Romania, Bulgaria e Lussemburgo.
L’obiettivo statutario della T.U.A è allargare la presenza del Sindacato nel Gruppo e costruire un’azione comune delle rappresentanze sindacali nei diversi paesi, nel rispetto delle peculiarità di ogni sigla sindacale.
L’incontro è stato arricchito dalla presenza di Uni, nella persona di Claudia Saller, Policy Officer di UNI Europa, che ha contribuito ai lavori con una presentazione sulle opportunità e sulle problematiche che la digitalizzazione potrebbe apportare al settore delle banche e delle assicurazioni.
Angelo di Cristo, presidente dell’EWC ,European Work Council di UniCredit, ha rappresentato nel dettaglio il contenuto dell’accordo sulle Pressioni Commerciali firmato lo scorso 22 aprile dalle Organizzazioni Sindacali in UniCredit.
Nell’ambito della Riunione è stato eletto il Comitato ristretto del T.U.A , la Coordinatrice Giusy Cucinotta e Coordinatori Vicari, espressione della Romania , Ciprian Iliescu, e della Germania, un compagno/a che sarà nominato prossimamente.
Un progetto di comunicazione verrà a breve perfezionato onde mettere in contatto efficacemente tra loro tutti e tutte le componenti della Trade Union Alliance.
Quest’organismo, che si propone di mettere insieme la ricchezza in idee e in azioni espressa da tutti i Sindacati presenti nel Gruppo UniCredit, continua il proprio cammino con obiettivi importanti ma non impossibili.
Il lavoro comune, ordinato, ma al tempo stesso originale, sarà lo strumento per raggiungerli.
Alla fine dei lavori la Coordinatrice ha espresso l’auspicio di tutti e tutte: la solidarietà tra i lavoratori e le lavoratrici è la base di qualsiasi azione Sindacale e ne costituisce un pilastro che non deve venir meno.
Bucarest, 12 maggio 2016
Alcuni argomenti correlati :
- Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia 25/10/2019 Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta…
- Il dialogo sociale non sia una espressione vuota 09/08/2019 Un’importante agenzia di stampa che consideriamo, di norma, attendibile, lunedì 22 luglio ha diffuso anticipaziozioni sul prossimo piano industriale: si tratta di un evento, l’uscita di indiscrezioni, in controtendenza rispetto…
- Social dialog must not be empty words 09/08/2019 An important and reliable press agency, on July 22nd, released advances on UniCredit next strategic plan: the release of rumors is an event in contrast with the information’s management that…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Last 19 December 2019 The Italian Trade Unions and ABI (private banks) signed a new sector… 08/01/2020 The main points are summarised below: Contractual area; Monthly wage increase; Entry level salary; Digitalization; FOC (Sector Fund for the Support of Employment); Part Time; Agile Work; Disciplinary procedure; Maternity/illness;…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…