In questo approfondimento analizziamo il Fondo di Solidarietà di settore e le sue tipologie di “prestazioni”, con riferimento alle agevolazioni all’esodo previste dall’Accordo 5.02.2016 sulla 2° fase del Piano 2018 di UniCredit – perimetro Italia
ARGOMENTO
Uno sguardo al «Fondo di Solidarietà di settore»
I contenuti dei quattordici articoli del D.M. 28 luglio 2014, n.83486
Le finalità del Fondo di Solidarietà di settore
La gestione del Fondo
Le prestazioni del Fondo
Il finanziamento del Fondo
L’accesso alle prestazioni del Fondo
I criteri di precedenza per individuare i Lavoratori/trici in esubero
I criteri di precedenza e di turnazione per l’utilizzo del Fondo
Le prestazioni del Fondo: i criteri e le misure
La cumulabilità della «prestazione straordinaria» con i redditi da lavoro
La “sezione emergenziale” del Fondo
Il mantenimento dell’iscrizione al sindacato da parte degli esodati/e ed i relativi contributi sindacali
Le norme finali
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO SULL’ ‘ASSEGNO STRAORDINARIO’, con riferimento a quanto stabilito, al riguardo, dalle Intese 5.02.2016 in UniCredit
Scheda n. 1 – Cos’è l’«assegno straordinario» e quali sono le sue principali caratteristiche
Scheda n. 2 – La misura e le modalità di calcolo dell’ ‘assegno straordinario’
Scheda n. 2 bis – Il sistema contributivo per il calcolo delle pensioni
Scheda n. 2 tris – Il sistema retributivo per il calcolo delle pensioni
Scheda n. 3 – Il cumulo dell’ ‘assegno straordinario’ con i redditi da lavoro
SCHEDE DI APPROFONDIMENTO SULL’ ‘ASSEGNO ORDINARIO’, con riferimento a quanto stabilito, al riguardo, dalle Intese 5.02.2016 in UniCredit
Scheda n. 4 – Cos’è l’ ‘assegno ordinario’ e quali sono le sue principali caratteristiche
Scheda n. 5 – I massimali mensili lordi dell’«assegno ordinario», a valere per il 2016
Scheda n. 6 – L’«assegno ordinario» non è cumulabile con altri reddito da lavoro
ALLEGATI:
Allegato n. 1: I trattamenti che UniCredit garantirà ai/lle diversi/e aderenti al piano d’esodo 5.02.2016
Allegato n. 2: L’incentivo economico collegato ai 36 mesi di ‘assegno straordinario’
Allegato n. 3: Gli incentivi economici collegati ai 12 mesi di ‘assegno ordinario’
Allegato n. 4: L’incentivo economico collegato ai 12 mesi di «assegno ordinario», cui facciano seguito i 6/18 mesi di ‘assegno straordinario’
APPENDICE:
Verbale 5.02.2016 relativo alle agevolazioni previste a favore del Personale di Uni- Credit che fruisce degli «assegni straordinari» in forma rateale del Fondo di Solidarietà di settore
…. consulta i contenuti dell’opuscolo in allegato
Alcuni argomenti correlati :
- Approfondimento n. 6: Fondo di Solidarietà di settore e le sue tipologie 19/05/2020 Il Fondo di Solidarietà di settore e le sue tipologie di “prestazioni”, con riferimento alle agevolazioni all’esodo previste dall’Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano…
- Verbale di accordo per l’accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà di settore 22/11/2021 Il giorno 19 novembre 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che in data 2 aprile 2020, a conclusione della…
- Verbale di Accordo Accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale 'Covid-19… 24/04/2020 Il giorno 24 aprile 2020 in Milano, UniCredit S.p.A e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN ... Ai sensi di quanto previsto al punto…
- Congedo parentale covid per lavoratori/lavoratrici dipendenti del settore privato 24/01/2022 Con il messaggio 8 gennaio 2022, n. 74, INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i…
- Unicredit unlocked: piano strategico 2022-2024 10/12/2021 Il nuovo Piano Strategico 2022-24 punta ad una crescita strutturale nelle aree geografiche in cui l’Istituto è già presente e prevede ricavi netti oltre i 17 mld ed un rapporto…
- Bollettino UniDirect 5 - Tra solidarietà e competizione 24/11/2020 Avete mai pensato alle parole solidarietà e competizione messe una accanto all’altra? Provateci, le avete affiancate? In termini di solidarietà o di competizione? Vedete allora quanto possono essere vicini. Sembra…