In data 4 dicembre si è tenuto un incontro con il Responsabile del Personale ed i Responsabili delle Relazioni Sindacali del Gruppo UniCredito con i Segretari Nazionali ed i Coordinatori del Gruppo UniCredit delle Organizzazioni Sindacali.
Tale incontro era stato richiesto unitariamente dalle OO.SS. per discutere delle problematiche inerenti la joint venture HP-ESSSC in quanto gli obiettivi che stavano alla base del Progetto Newton – e contenuti nell’accordo sindacale – non sono stati minimamente realizzati.
Gli obiettivi erano: cogliere nuove opportunità di business nel mercato non captive; assicurare continuità lavorativa ed occupazionale, garantire un continuo aggiornamento professionale; creare una nuova piattaforma tecnologica e realizzare un costante miglioramento del servizio.
A distanza di quasi quattro anni tale Progetto, rispetto al quale le OO.SS. hanno sempre dichiarato la propria totale contrarietà, non è decollato e nessuno degli obiettivi è stato realizzato, anzi il 70% delle attività iniziali è stato delocalizzato in Polonia, sono stati emanati “bandi” per la fuoriuscita di personale e quello rimasto è affollato nelle attività residue.
HP non è stata in grado di realizzare la nuova piattaforma informatica, unica chiave di accesso a nuove commesse e nessuna nuova commessa.
UniCredit, che detiene il 49% del capitale, non solo non ha portato nuove attività, ma si è ripresa parte dell’attività di Hiring.
Tali considerazioni sono state, con molta forza, rappresentate alla controparte.
Abbiamo sostenuto la necessità di una presa di posizione da parte di UniCredit tesa a dare risposte concrete rispetto alla situazione di forte disagio e senso di precarietà vissuto quotidianamente dai Colleghi e dalle Colleghe.
Abbiamo chiesto che UniCredit, abbandonando le posizioni dilatorie dei precedenti incontri, si assumesse pienamente le proprie responsabilità e prendesse impegni concreti per garantire la piena salvaguardia dell’occupazione nel tempo e lo sviluppo dell’azienda, anche intervenendo nei confronti di HP affinché rispetti le clausole contrattuali.
UniCredit, in risposta alle nostre denunce, si è assunta l’impegno di individuare con le OO.SS. adeguati interventi tesi a ricercare soluzioni, in particolare rispetto alle tematiche occupazionali, nell’ambito del confronto sulle conseguenze della revisione del piano strategico 2014/2018.
La lettera di avvio procedura relativa al piano industriale, che sarà consegnata tra il 14 e il 18 dicembre, conterrà un preciso riferimento a dare corso a tale impegno.
Siamo determinati a conquistare soluzioni concrete.
Milano 10 dicembre 2015
Le Segreterie Nazionali e Le Segreterie di Gruppo
UniCredit Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – Uilca – Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - La nuova cultura organizzativa: la responsabilità di scaricare la responsabilità: 14/07/2022 Come noto, dall’11 luglio scorso sono partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti. Colleghe e colleghi intrattenuti frettolosamente, senza nessuna informazione preventiva se non una…
- Etica e responsabilità anche negli stipendi dei super manager... 30/03/2021 Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit, in merito alle notizie circa le remunerazioni variabili del nuovo C.E.O. non legate ad alcun risultato, ritengono e giudicano le stesse in assoluta contraddizione…
- Verbale di accordo Fusione per incorporazione di UniCredit Services S.C.p.A. in UniCredit S.p.A. 25/09/2022 In data 21 settembre 2022, in Milano UniCredit S.p.A., UniCredit Services S.C.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, UNISIN premesso che da parte aziendale e stato deciso di…
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…
- Buon Natale Unicredit Direct! 02/12/2020 L’Azienda ci ha informato che SABATO 19 DICEMBRE si terrà il ROAD SHOW di fine anno di UNICREDIT DIRECT. La partecipazione è aperta a tutti i colleghi di UCD, su…
- La formazione in Unicredit: Incontro Annuale art. 76 CCNL 31/03/2023 Nei giorni scorsi, si è tenuto il previsto incontro annuale sulla formazione erogata nel Gruppo con la panoramica ed il dettaglio delle attività svolte. Gli eventi principali sono stati la…