L’incontro di lunedì 21 settembre ha segnato la ripresa del confronto con l’azienda dopo la pausa estiva.
In merito alla notizia, diffusa dalla stampa qualche settimana fa, della probabile revisione del Piano Industriale 2018, l’azienda ha dichiarato di non disporre, al momento, di informazioni aggiuntive e che, quindi, il confronto sugli ulteriori esuberi sarà avviato solo quando saremo nelle condizioni di conoscere l’impatto sull’Italia delle decisioni che saranno assunte, entro la metà di novembre, dal C.d.A.
Relativamente al premio aziendale 2014, l’azienda ha finalmente accettato la proposta, sostenuta con forza dal sindacato, di trattare questo tema in via prioritaria e già a partire dalla prossima settimana, con l’obiettivo di arrivare all’erogazione a novembre 2015. Per gli altri argomenti in sospeso: welfare (previdenza, assistenza, servizi alla persona, trattamenti del personale), inquadramenti, pressioni commerciali, premio variabile di risultato…, ci è stata proposta la sottoscrizione di un accordo di percorso che definisca le tempistiche, per ciascuno di essi, entro le quali le parti si impegnano a pervenire ad un’intesa.
Il Vap 2014 verrebbe riconosciuto negli stessi termini dello scorso anno quanto a modalità e criteri (a stralcio, in busta paga o a welfare e senza le condizioni poste a luglio che ne avrebbero limitato l’erogazione), mentre sull’importo l’azienda ha ribadito la propria posizione (riduzione del 20% rispetto al Vap 2013) che, ancora una volta, abbiamo valutato inaccettabile e rigettato con fermezza.
Abbiamo inoltre ribadito la richiesta di definire in anticipo il Vap 2015, disponibili ad introdurre, nella definizione dell’importo, alcuni criteri di variabilità legati all’andamento aziendale.
Nel merito, invece, permangono forti motivi di insoddisfazione che riguardano l’importo del Vap 2014 e l’indisponibilità a procedere in tempi rapidi all’erogazione del 25esimo, impegno assunto con l’accordo 28 giugno 2014, rispetto al quale consideriamo l’azienda inadempiente. Al contrario, le OO.SS ritengono ormai improcrastinabile la definizione delle modalità e delle tempistiche di erogazione del premio di anzianità ex 25esimo.
Riteniamo percorribile la proposta aziendale di definire una tempistica per quanto riguarda gli argomenti in sospeso, in coerenza con quanto sopra riportato, a dimostrazione della forte volontà delle parti di raggiungere un accordo.
Con questa posizione ci presenteremo ai prossimi incontri fissati per il 29 e 30 settembre e il 6 e 7 ottobre, del cui esito vi terremo informati.
Milano, 24 settembre 2015
Le Segreterie di Gruppo
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL Credito – UILCA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Uscite anticipate e nuove assunzioni presso le nostre filiali 22/10/2021 Vi informiamo che nella serata del 21-10-2021 abbiamo firmato il Verbale di Integrazione dell’Accordo 02-04-2020 in tema di ricadute sul perimetro Italia del Piano Team 23. Di seguito, i punti…
- Ripresa del confronto 11/01/2021 Il 5 gennaio è stato richiesto all’Azienda un incontro urgente su diversi temi tra i quali: chiarimenti sull’applicazione della Interdizione operatività in prodotti finanziari e assicurativi per la clientela che…
- Riorganizzazione: chiusa la procedura di confronto 03/12/2021 Nella giornata di ieri - 2 dicembre 2021 - Azienda ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il Verbale di chiusura della procedura di confronto, avviata lo scorso 22 ottobre in merito…
- Prosegue il confronto .... 20/02/2023 Nelle giornate del 15 e 16 febbraio le Segreterie di Coordinamento si sono incontrate con le strutture People & Culture e le funzioni interessate dai temi trattati che sono stati…
- Riprende il confronto sulle problematiche del tavolo di Banca 22/01/2021 Il giorno 19.01.2021 si è svolto, come da nostra richiesta del 5 gennaio, un incontro sui seguenti temi: a) precisazioni in merito alla mail inviata ai Responsabili di Filiale il…
- Prosegue il confronto per gli inquadramenti 22/06/2022 Il 21 giugno le Organizzazione Sindacali hanno incontrato i rappresentanti aziendali per il proseguimento del confronto sul tema “inquadramenti. Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’incontro si è svolto per…