Si sono tenute nelle piazze di Ancona, Bari, Bologna, Catania, Cosenza, Firenze, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino e Verona le assemblee dei Lavoratori e delle Lavoratrici di UCCMB indette dalle OO.SS. per illustrare, discutere e votare l’Ipotesi di Accordo concernente le ricadute occupazionali correlate alla prossima cessione dell’intero pacchetto azionario di UCCMB.
Dal punto di vista organizzativo, anche in relazione ai tempi gestionali dell’Intesa 12.06.2015, non è stato possibile raggiungere ulteriori realtà lavorative della banca.
Di seguito, riportiamo i dati definitivi:
– aventi diritto: n.696;
– partecipanti alle 15 Assemblee: n. 469 (pari al 67% dei potenziali aventi diritto dell’intera banca);
– votanti effettivi: n.459 (pari al 65,66% dei potenziali aventi diritto);
– favorevoli: n.367 (pari al 79,86% dei votanti; 52,4% del totale del Personale);
– contrari: n.78 (17% dei votanti; 11% del totale del Personale);
– astenuti: n.14 (3% dei votanti; 2% del totale del Personale).
Pertanto l’Intesa siglata venerdì 12 giugno dalle OO.SS. con UniCredit ed UCCMB è stata pienamente validata dai Colleghi e dalle Colleghe direttamente interessati/e.
Inoltre, facciamo seguito alla comunicazione Aziendale, per informarvi che la cessione delle quote azionarie è procrastinata alla fine del mese di luglio a causa della mancata conclusione dell’iter autorizzativo.
Abbiamo anche appreso che le adesioni hanno raggiunto gli obiettivi indicati nell’accordo.
Sarà nostra cura aggiornarVi prontamente sui prossimi incontri previsti con Avio-Fortess ed UCCMB che comunque si dovrebbe tenere prima della cessione delle quote.
22 giugno 2015
Le Segreterie delle RR.SS.AA. FISAC-CGIL di UCCMB
Alcuni argomenti correlati :
- Region Sicilia - Ripresi gli incontri, ecco tutti gli aggiornamenti 06/07/2020 Si è tenuto nella giornata di venerdì 3 luglio l’incontro fra i Coordinatori Territoriali Region Sicilia ed UniCredit. Per UniCredit erano presenti: Marialuisa Moschella, Antonio Saetta, Ellin Brodersen e Valeria…
- RSA Fisac Roma e Lazio - Ipotesi di rinnovo CCNL: più salario più tutele più futuro per i giovani 12/02/2020 L’ipotesi di rinnovo del CCNL è stata l’atto finale di un confronto serrato con ABI, in cui le controparti più volte hanno provato a depotenziare il ruolo del contratto nazionale…
- Risultati Referendum Fondo di Gruppo, Raggiunto il quorum 21/02/2020 Si è conclusa l’Assemblea Straordinaria 2019 relativa al quesito referendario della fusione dei Fondi nel Fondo Pensione di Gruppo. L'assemblea ha raggiunto il quorum ed ha approvato a larga maggioranza…
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- RSA Fisac Santa Croce sull'Arno - Incontro sindacale area Pisa - Lucca - Massa 31/12/2020 Si è tenuto, su richiesta della scrivente RSA, un incontro sindacale “da remoto” con l’HR, Sig. Matteo Lusetti. Questi gli argomenti principali trattati: ✓ ORGANICI ✓ EMERGENZA COVID ✓ PRESSIONI…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…