Si sono tenute nelle piazze di Ancona, Bari, Bologna, Catania, Cosenza, Firenze, Lecce, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Roma, Torino e Verona le assemblee dei Lavoratori e delle Lavoratrici di UCCMB indette dalle OO.SS. per illustrare, discutere e votare l’Ipotesi di Accordo concernente le ricadute occupazionali correlate alla prossima cessione dell’intero pacchetto azionario di UCCMB.
Dal punto di vista organizzativo, anche in relazione ai tempi gestionali dell’Intesa 12.06.2015, non è stato possibile raggiungere ulteriori realtà lavorative della banca.
Di seguito, riportiamo i dati definitivi:
– aventi diritto: n.696;
– partecipanti alle 15 Assemblee: n. 469 (pari al 67% dei potenziali aventi diritto dell’intera banca);
– votanti effettivi: n.459 (pari al 65,66% dei potenziali aventi diritto);
– favorevoli: n.367 (pari al 79,86% dei votanti; 52,4% del totale del Personale);
– contrari: n.78 (17% dei votanti; 11% del totale del Personale);
– astenuti: n.14 (3% dei votanti; 2% del totale del Personale).
Pertanto l’Intesa siglata venerdì 12 giugno dalle OO.SS. con UniCredit ed UCCMB è stata pienamente validata dai Colleghi e dalle Colleghe direttamente interessati/e.
Inoltre, facciamo seguito alla comunicazione Aziendale, per informarvi che la cessione delle quote azionarie è procrastinata alla fine del mese di luglio a causa della mancata conclusione dell’iter autorizzativo.
Abbiamo anche appreso che le adesioni hanno raggiunto gli obiettivi indicati nell’accordo.
Sarà nostra cura aggiornarVi prontamente sui prossimi incontri previsti con Avio-Fortess ed UCCMB che comunque si dovrebbe tenere prima della cessione delle quote.
22 giugno 2015
Le Segreterie delle RR.SS.AA. FISAC-CGIL di UCCMB
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Approfondimento n. 11: I rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020: 11, 14, 17 e 18 19/06/2020 Approfondimento sui rimanenti articoli dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativi a: ‘Valorizzazione professionale’ (art. 11); ‘Riforma del welfare aziendale’ (art. 14); ‘Ultrattività’ (art.…
- Verbale di Accordo del 2 aprile 2020 sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2019 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: nell’ambito dei confronti negoziali sviluppatisi anche nel corso…
- La riforma della Previdenza Complementare 25/10/2019 ... La FISAC/CGIL ritiene che, l’obiettivo di confluenza in un unico Fondo Pensione di Gruppo, rivesta significativa importanza nell’ottica generale di miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del trattamento previdenziale complementare.…
- Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2020: i… 13/01/2020 Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno corrente, le attuali previsioni dei contratti nazionali in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica,…