In data odierna, al termine di lunghe e complesse trattative, è stata raggiunta tra le OO.SS. e UniCredit una ipotesi di accordo che disciplina le ricadute occupazionali nell’ambito della cessione del pacchetto azionario di UCCMB e, nel contempo, determina le garanzie ed i trattamenti economici e normativi, a tutela del personale che rimarrà nella nuova banca.
Preso atto della ineluttabilità della cessione, sempre da noi contrastata, abbiamo ritenuto fin dall’inizio necessario definire adeguate garanzie occupazionali, di lunga durata ed esigibili. Sostanzialmente abbiamo definito quindi due livelli di garanzie:
– per i primi 5 anni, una garanzia che copre qualsiasi evento possa generare tensioni occupazionali, con l’impegno, laddove si rivelassero non diversamente gestibili, che le eccedenze “saranno assunte da Azienda del gruppo UniCredit”;
– per ulteriori 5 anni, coprendo quindi l’intera durata della commessa, una garanzia che, nel caso le tensioni occupazionali derivassero da dinamiche del contratto di servizio imputabili a UniCredit, prevede la definizione di adeguate soluzioni, compresa l’assunzione in UniCredit.
Inoltre è prevista una verifica dell’andamento della commessa, oltre che una verifica di eventuali impatti occupazionali al termine della stessa, impatti già mitigati dall’impegno di mantenere in ogni caso lo stock di crediti già ceduti.
L’ipotesi di accordo prevede anche le condizioni di adesione ad un Piano di esodo volontario, sia per i colleghi che hanno già aderito all’Accordo 28 giugno 2014 che per coloro che, maturando i requisiti entro il 31.12.20, decideranno di aderire, nel limite massimo di 20 lavoratori. Tali adesioni saranno accolte sulla base del criterio della maggiore prossimità alla pensione.
L’intesa prevede esplicitamente l’applicazione del CCNL del Credito e l’adesione ad ABI della società, oltre che il mantenimento delle condizioni attualmente applicate alle lavoratrici ed ai lavoratori. Per quanto riguarda le condizioni di mutui e finanziamenti, le stesse verranno assicurate fino al termine della commessa (per i mutui fino alla naturale scadenza).
Le specifiche condizioni dell’accordo, molto articolato, verranno illustrate nel corso delle assemblee dei lavoratori che si terranno a partire dal 15 giugno presso le diverse sedi aziendali e sottoposte alla votazione delle lavoratrici e dei lavoratori.
A margine del presente, per pronta visione, alleghiamo il testo dell’accordo complessivo e gli scambi di lettere che lo integrano.
Milano, 12 giugno 2015
Le Segreterie di Coordinamento di Gruppo e le RSA di UCCMB FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL Credito – UILCA – UNISIN
Allegato 1 – testo ipotesi di accordo
Allegato 2 – lettera trattamenti aziendali vigenti
Allegato 3 – lettera da Avio/Fortress
Alcuni argomenti correlati :
- Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia 25/10/2019 Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta…
- Coord. Territtoriali Sicilia - Sedotti ... e abbandonati 08/11/2018 ... Rivendichiamo, quindi, a voce alta il ruolo della Sicilia nell’ottenimento di queste straordinarie performance e chiediamo che l’Isola non venga considerata marginale, ma strategica dalla Banca, che deve però…
- RR.SS.AA. Roma Unicredit Spa e UCServices SCPA - Mense aziendali Unicredit al fianco delle… 13/05/2019 ... Come RR.SS.AA. di Unicredit S.p.A. e Unicredit Services di Roma siamo al fianco delle Lavoratrici e dei Lavoratori coinvolti. Chiediamo a UniCredit che si faccia parte attiva per una…
- La Trade Union Alliance esprime Solidarietà ai Lavoratori e alle Lavoratrici del settore… 15/05/2019 Le Lavoratrici e i Lavoratori del settore bancario in Germania sono di nuovo in lotta nel momento della lotta per il rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro. Da parte padronale…
- Sardegna - Covid19: Appello a lavoratrici e lavoratori 09/03/2020 L’emergenza sanitaria, ormai mondiale, coinvolge TUTTI NOI. Richiamiamo al ferreo rispetto del contenuto dei provvedimenti governativi e, scusate se ci permettiamo, del buon senso ancor prima della Legge. Una parte…
- Unicredit Services: Il trailer del film che nessuno ha ancora visto, ma che a noi NON piace!!! 20/07/2020 Alla fine di giugno si è svolto, richiesto dalle OO.SS., l’incontro annuale con l’AD Tonella, come da previsione del CCNL, sulle linee strategiche di UC Services, all’interno del piano industriale…