Sulle prossime elezioni regionali ed amministrative del 2015:
I permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi
Come noto, domenica 31 maggio 2015 si svolgeranno le elezioni per rinnovare il presidente e la giunta regionale in 7 regioni italiane: Campania, Liguria, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto.
Nello stesso giorno si svolgeranno le elezioni amministrative in 1.062 comuni italiani, tra cui 18 capoluoghi di provincia.
In entrambi i casi, i seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 di domenica 31 (salvo eventuali possibili deroghe sulla data e sull’orario per alcune elezioni amministrative nelle regioni a statuto speciale).
Alle consultazioni regionali non è previsto il ballottaggio; è previsto, invece, in quelle amministrative: al riguardo è stato stabilito che eventuali ballottaggi si svolgano domenica 14 giugno 2015 (con apertura dei seggi sempre dalle ore 7,00 alle ore 23,00).
Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (e, quindi, anche le Colleghe ed i Colleghi bancari, assicurativi e della riscossione tributi) che vengano chiamati ad espletare funzioni presso i seggi elettorali (in qualità di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo), hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali.
Per la giornata di sabato 30.05.2015, nel corso della quale si svolgono le operazioni preparatorie alle votazioni, al/la Collega interessato/a verrà ricono-sciuta la facoltà di scelta, in alternativa, tra il pagamento di una quota aggiuntiva della retribuzione normalmente percepita e una giornata di riposo compensativo, con modalità di fruizione da concordare con la propria azienda.
Per la giornata di domenica 31.05.2015, il/la Collega interessato/a avrà diritto a una giornata di riposo compensativo da fruirsi immediatamente dopo la chiusura delle operazioni elettorali.
1Considerando che è previsto che le operazioni di scrutinio inizino subito dopo la conclusione delle operazioni di voto ed il riscontro del numero dei votanti, è possibile che il seggio elettorale venga chiuso entro le ore 24,00 di domenica.
Diversamente, nel caso in cui la chiusura del seggio avvenga dopo le 24,00 della domenica, ciascun/a Collega ivi operante avrà diritto ad assentarsi dal lavoro per l’intera giornata di lunedì 1 giugno 2015 (che gli/le sarà normalmente retribuita).
In caso di concomitante svolgimento di elezioni regionali e comunali, è previsto che si dia la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni regionali mentre – per quelle comunali – lo scrutinio dovrà essere rinviato alle ore 14,00 di lunedì 1 giugno 2015. In tal caso, se le operazioni di seggio dovessero terminare oltre le ore 24,00 di lunedì 1 giugno, al/la Collega interessato/a dovrà essere riconosciuta una giornata di riposo compensativo successiva a quella di martedì 2 giugno (essendo lo stesso festivo).
I Lavoratori e le Lavoratrici chiamati all’espletamento delle funzioni elettorali presso i seggi (con l’incarico di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo), dovranno darne preventiva comunicazione alla propria azienda, esibendo apposita documentazione.
Al rientro, gli/le stessi/e dovranno fornire apposita certificazione, firmata dal Presidente di Seggio, con l’indicazione delle giornate di presenza al seggio e, ove occorra, anche con l’evidenziazione dell’orario di chiusura dello stesso (nel caso in cui il/la Collega interessato/a sia presidente di seggio, tale attestazione dovrà essere controfirmata anche dal vice presidente del seggio).
Cordiali saluti.
Milano, 22 maggio 2015
LA SEGRETERIA DI GRUPPO
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc-Notes: Elezioni europee ed amministrative 26 maggio 2019 - I permessi elettorali per… 21/05/2019 Domenica 26 maggio 2019 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che per quanto riguarda l’Italia consta di 73 seggi parlamentari spettanti. Ricordiamo che…
- Elezioni Regionali in Emilia Romagna e Calabria: i permessi elettorali per coloro che… 15/01/2020 Domenica 26 gennaio 2020 gli elettori di Emilia Romagna e Calabria saranno chiamati al voto per scegliere il nuovo presidente della Regione. I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00…
- Il voto del 20 e 21 settembre: permessi elettorali 11/09/2020 Come noto, domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il Referendum Costituzionale Confermativo delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea” 09/04/2020 Insieme agli auguri per il periodo pasquale che anche a noi sono giunti come a tutti i Dipendenti, ci è stata formalizzata una iniziativa di Capogruppo che rappresenta un segno…
- Un giusto riconoscimento per chi sta lavorando “in prima linea”? 10/04/2020 Ieri pomeriggio, ricevendo dalla Capogruppo la mail che riportiamo di seguito nel suo testo integrale, coerentemente con la consueta trasparenza delle precedenti comunicazioni, queste Organizzazioni Sindacali hanno inteso che l’Azienda…