Come noto l‘accordo del 9 luglio 2013 ha previsto l’erogazione del Premio Straordinario 2012, per chi sceglieva di non avere la somma in busta paga (840 €), con accredito automatico al conto welfare nel mese di ottobre e la possibilità di utilizzare la somma (1140 euro) per spese per i figli, pagamenti di coperture integrative di UniCa e versamenti aggiuntivi nella propria posizione individuale nei Fondi Pensione.
Nelle spese per i figli (asili nido, studi, libri scolastici, centri estivi) rientrano tutte le spese effettuate dal 1 gennaio 2013 e presentate entro e non oltre l’11 dicembre 2013.
Ci provengono molte segnalazioni relative a disservizi per l’utilizzo delle somme accantonate: impossibilità a contattare il call center, web-ticket con tempi di evasione lunghi, tempi di lavorazione delle richieste molto lunghi che superano i 20 giorni, rifiuto del rimborso con generiche motivazioni anche su casistiche che in passato sono state liquidate, richiesta di integrazione della documentazione presentata senza che vi siano i tempi necessari per la regolarizzazione.
In aggiunta è stata diramata una news a Portale nella quale si afferma che oltre l’11 dicembre non sarà possibile nemmeno integrare o rettificare le richieste già inoltrate.
Apprendiamo che l’azienda ha deciso di avvalersi di una società esterna per l’evasione delle pratiche, è la stessa che gestisce il servizio per il gruppo bancario Intesa SanPaolo.
E’ doveroso ricordare che queste OO.SS. hanno più volte fatto presente sia la necessità di ampliare gli addetti per garantire un buon livello di servizio che l’opportunità di non affidare il mandato a società esterne, bensì utilizzando nostri colleghi per la semplice ragione che l’interfaccia con proprio personale agevolerebbe l’ evasione delle richieste e l’interlocuzione, in quanto entrambe le parti conoscono le problematiche e gli accordi esistenti.
E’ ora necessario che UniCredit ponga rimedio al pasticcio che si sta creando per proprie errate valutazioni e ritardi, quanto meno posticipando il termine dell’11 dicembre p.v. per integrare le richieste di rimborso presentate entro quella data e giudicate incomplete, in modo da consentire ai colleghi di perfezionarle.
Non vorremmo che per imperizia aziendale venisse definitivamente minata la credibilità di uno strumento che abbiamo ritenuto utile nell’interesse di Lavoratrici e Lavoratori.
Milano, 4 dicembre 2013
Le Segreterie di Coordinamento
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-Ugl Credito-Uilca Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Interventi aziendali dettati dall’emergenza Covid-19 a seguito dell’azione sindacale 27/03/2020 Ecco un comunicato per informarvi sulle ulteriori più recenti modifiche organizzative che l'azienda ha introdotto anche in seguito all'azione sindacale. Ma ovviamente non finisce qui, c'è ancora tanto tantissimo lavoro…
- Welfare aziendale - Previdenza complementare: firmati gli accordi di confluenza nel FP di… 16/09/2019 In data 12 settembre 2019 sono stati firmati l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale e gli accordi conclusivi del percorso di confluenza di tutti i FP a prestazione garantita ancora…
- Verbale di accordo su ultrattività in scadenza al 31 dicembre 2019 - conferma indicatori… 05/12/2019 Il giorno 5 dicembre 2019 in Milano Unicredit/Aziende del Gruppo e la Delegazione di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin, premesso che: l’accordo 4 febbraio 20178…
- Fondo Previbank: Contributi welfare 23/12/2019 Conferma dei premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare: Da quest’anno è operativa nel sito di Previbank la possibilità di comunicare (per chi ha avuto un reddito pari…
- Informazioni sulle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare 27/05/2020 Di seguito un breve riepilogo delle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare che andranno a comporre la retribuzione delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo. Con…
- Fondo Previbank: contributi welfare 02/07/2020 Conferma dei premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare Dal 2019 è operativa nel sito di Previbank la possibilità di comunicare (per chi ha avuto un reddito pari…