Come noto l‘accordo del 9 luglio 2013 ha previsto l’erogazione del Premio Straordinario 2012, per chi sceglieva di non avere la somma in busta paga (840 €), con accredito automatico al conto welfare nel mese di ottobre e la possibilità di utilizzare la somma (1140 euro) per spese per i figli, pagamenti di coperture integrative di UniCa e versamenti aggiuntivi nella propria posizione individuale nei Fondi Pensione.
Nelle spese per i figli (asili nido, studi, libri scolastici, centri estivi) rientrano tutte le spese effettuate dal 1 gennaio 2013 e presentate entro e non oltre l’11 dicembre 2013.
Ci provengono molte segnalazioni relative a disservizi per l’utilizzo delle somme accantonate: impossibilità a contattare il call center, web-ticket con tempi di evasione lunghi, tempi di lavorazione delle richieste molto lunghi che superano i 20 giorni, rifiuto del rimborso con generiche motivazioni anche su casistiche che in passato sono state liquidate, richiesta di integrazione della documentazione presentata senza che vi siano i tempi necessari per la regolarizzazione.
In aggiunta è stata diramata una news a Portale nella quale si afferma che oltre l’11 dicembre non sarà possibile nemmeno integrare o rettificare le richieste già inoltrate.
Apprendiamo che l’azienda ha deciso di avvalersi di una società esterna per l’evasione delle pratiche, è la stessa che gestisce il servizio per il gruppo bancario Intesa SanPaolo.
E’ doveroso ricordare che queste OO.SS. hanno più volte fatto presente sia la necessità di ampliare gli addetti per garantire un buon livello di servizio che l’opportunità di non affidare il mandato a società esterne, bensì utilizzando nostri colleghi per la semplice ragione che l’interfaccia con proprio personale agevolerebbe l’ evasione delle richieste e l’interlocuzione, in quanto entrambe le parti conoscono le problematiche e gli accordi esistenti.
E’ ora necessario che UniCredit ponga rimedio al pasticcio che si sta creando per proprie errate valutazioni e ritardi, quanto meno posticipando il termine dell’11 dicembre p.v. per integrare le richieste di rimborso presentate entro quella data e giudicate incomplete, in modo da consentire ai colleghi di perfezionarle.
Non vorremmo che per imperizia aziendale venisse definitivamente minata la credibilità di uno strumento che abbiamo ritenuto utile nell’interesse di Lavoratrici e Lavoratori.
Milano, 4 dicembre 2013
Le Segreterie di Coordinamento
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-Ugl Credito-Uilca Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…
- Verbale di riunione 1/12/2022 - Erogazione straordinaria welfare 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali premesso che l'attuale situazione macroeconomica è caratterizzata da un forte aumento dei costi delle risorse energetiche…
- Novità nel mondo welfare 30/09/2022 L’azienda ci ha comunicato alcune novità che saranno a breve introdotte nel mondo Welfare: a) Innanzitutto l’aumento dell’importo destinabile nel conto welfare a “Buoni Acquisti” fino a 600 Euro, attualmente…
- Welfare Unicredit: Nuovi servizi e nuove misure a contrasto del carovita 10/10/2022 In data 3 ottobre, nel corso della riunione della Commissione Welfare, sono state illustrate dall’Azienda le nuove possibilità di utilizzo del conto Welfare. NUOVI SERVIZI (Costi delle utenze di luce,…
- Fondo Previbank: contributi welfare 07/07/2021 Comunicazione non più necessaria relativa ai premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare Con le disposizioni introdotte dalla Risoluzione della Agenzia delle Entrate numero 55/E del 25/09/2020 è…
- Istruzioni versamento da Piano Welfare a Fondo Pensione 16/07/2021 E’ stato accreditato a conto Welfare il Premio di Produttività una tantum 2020 ed attivata la possibilità di trasferire la cifra da Piano Welfare a Fondo Pensione per chi ritiene…