31 OTTOBRE 2013
IL DIRITTO DI SCIOPERO PREVALE SULLE FERIE
Come già in passato, anche questa volta, in occasione dello sciopero nazionale della categoria proclamato per il 31 ottobre p.v., si sta verificando il problema di colleghi che avevano fissato giornate di ferie nel periodo interessato e del diniego da parte aziendale a spostare una giornata di queste per permettere loro di partecipare pienamente alla mobilitazione.
Tale diniego non è assolutamente giustificabile, e individua in tutta evidenza una lesione del diritto di sciopero che, come sappiamo, è costituzionalmente garantito. La decisione di aderirvi può maturare in qualsiasi momento antecedente al giorno in questione. Pertanto, poichè nella gerarchia delle fonti normative ogni legge, regolamento, contratto deve per forza di cose sottostarvi, ogni lavoratore ha il diritto di anteporre alle esigenze organizzative, contrattuali, regolamentari il proprio diritto a scioperare.
Nei giorni scorsi abbiamo inviato una lettera all’azienda chiedendo di rimuovere tale inaccettabile comportamento, pena l’assunzione di iniziative di tipo legale.
Ai lavoratori che si trovassero in questa condizione e fossero interessati allo spostamento di una giornata di ferie o altro permesso retribuito che cada il 31 ottobre 2013 al fine di aderire allo sciopero, consigliamo di inviare al proprio HRBP la seguente richiesta:
“Richiedo la cancellazione urgente della giornata di ferie/permesso retribuito a qualsiasi titolo inserito a suo tempo (matr. …. ) per il 31 ottobre 2013, data per la quale è stato indetto dalle organizzazioni sindacali dei bancari lo sciopero nazionale della categoria in risposta alla disdetta unilaterale del CCNL da parte dell’ABI. Ciò con riferimento sia alla salvaguardia del diritto di sciopero, costituzionalmente garantito, sia all’art. 28 L. 300/70. Si prega di dare pronto riscontro. Provvederò quanto prima a concordare la nuova data per le ferie. Grazie, distinti saluti.” (Firma)
Vi chiediamo di fornirci riscontro della risposta aziendale.
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito UilCa
Segreterie di Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Coordinamento RSA Toscana - A proposito di ferie 15/06/2020 Dopo la fase di lockdown, causa Covid, che ha visto la stragrande maggioranza delle agenzie rimanere chiuse, a partire dai primi di maggio abbiamo assistito alla riapertura graduale delle stesse…
- RSA Campania - Ferie, la farsa continua ... 16/06/2020 Con l’inizio della fase due in concomitanza del Decreto Legge Rilancio del Governo Conte, l’Azienda aveva chiesto a tutti i Lavoratori di programmare ed inserire, tramite Portale, le ferie entro…
- Finalmente accolta la nostra richiesta di 5 gg di ferie aggiuntive ai Colleghi di filiale 26/11/2020 Accogliendo quella che è stata una richiesta formulata unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali, UniCredit ha comunicato di voler "premiare" il senso di responsabilità ed abnegazione dei Colleghi che durante, soprattutto, la…
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- RSA Roma e Lazio - FisacNews il periodico, numero 10-ottobre 2020 27/10/2020 Sommario: Quarantena, isolamento, contatti stretti ... facciamo chiarezza; D.P.C.M. del 18 e del 25 ottobre 2020: cosa cambia nel mondo del lavoro?; Massima capienza degli stabili; Mascherine facciali; Vaccino antinfluenzale;…
- 9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale 09/10/2021 Maurizio Landini: "L'assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi…