Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro per affrontare importanti temi riguardanti alcune società del Gruppo.
UCCMB
Abbiamo chiesto spiegazioni riguardo a ricorrenti notizie di stampa, l’ultima riportante dichiarazioni del COO Sig. Fiorentino, circa l’interessamento da parte di Istituzioni Finanziarie internazionali nei confronti di questa società del Gruppo che, come noto, si occupa del recupero crediti del segmento imprese anche per società esterne ad UniCredito.
Il Responsabile delle Relazioni Sindacali ha sottolineato, in premessa, come UCCMB sia un’ottima azienda che consegue importanti risultati e che resta strategica per il Gruppo. Ha confermato l’esistenza di manifestazioni di interesse da parte di Fondi internazionali ad avviare una partnership con UniCredito, alla luce delle quali sono in corso approfondimenti in tutte le direzioni, ma nessuna decisione è stata presa e, allo stato, nessun progetto di vendita o cessione di attività è allo studio.
Abbiamo sottolineato la preoccupazione dei Colleghi e delle Colleghe e la nostra assoluta contrarietà ad eventuali ipotesi di cessione.
Abbiamo anche rimarcato alcuni fatti aziendali che hanno alimentato lo stato di allarme e incertezza.
Il primo riguarda il blocco della possibilità di avvalersi del “job posting”, che può essere letto come la volontà di costituire un “recinto”. A tal riguardo l’Azienda ha precisato che non si tratta di un blocco, in quanto la procedura è ancora attiva, ma che le richieste saranno sottoposte alla valutazione degli HR, per evitare il depauperamento professionale della società.
Ulteriore elemento preoccupante è le cessione di attività ad altre società del Gruppo, in particolare verso UniCredit Leasing. In risposta è stato precisato che le attività in questione erano svolte da UCCMB attraverso un contratto di servizio che è giunto a scadenza. Si è preferito occupare Colleghi di UniCredit Leasing, stante le difficoltà di mercato di questa attività, piuttosto che gravare UCCMB.
In chiusura abbiamo richiesto, e ottenuto, un incontro in tempi brevi alla presenza di UCCMB e delle relative Rappresentanze Sindacali Aziendali, anche per illustrare un’eventuale revisione del modello di recupero crediti.
UniCredit Leasing / Fineco Leasing
A domanda è stata ribadita la volontà di procedere alla fusione delle due società, la data della quale non è stata ancora deliberata dal Consiglio di Amministrazione, ma dovrebbe concretizzarsi entro fine anno, in tal caso saranno avviate le procedure previste contrattualmente.
Pioneer
Abbiamo espresso forte preoccupazione riguardo al futuro di questa società del Gruppo alla luce del marcato ridimensionamento delle attività del polo di Torino e richiesto e ottenuto un apposito incontro nel corso del quale ci venga illustrato nel dettaglio il Piano Industriale.
Polo UBIS di Reggio Emilia
Dal 1° ottobre cesseranno le attività di Tesoreria Enti del Polo UBIS di Reggio Emilia. Si tratta di un processo, già avviato presso le sedi di Bologna, Trieste e Perugia, di accentramento presso le sedi di Milano e Roma delle attività di Tesoreria, che sono comunque in contrazione. I 62 Lavoratori/trici coinvolti verranno indirizzati, attraverso la cessione individuale di contratto (la quale, per sua natura, è volontaria), verso la struttura di UniCredit Spa denominata BTI per un periodo di formazione e riconversione, per poi essere utilizzati in attività riferite ad UCCMB (30 persone), Fineco (11), attraverso lo strumento del “distacco” totale o parziale, previsto dagli accordi del 15 settembre 2011 nei casi di mobilità infragruppo, mentre una ventina svolgeranno attività di insourcing, sempre nell’ambito tesorerie. Non ci saranno fenomeni di mobilità territoriale se non un caso su base assolutamente volontaria. Tutte queste tematiche saranno approfondite ulteriormente.
Alla luce delle informazioni ricevute abbiamo chiesto un apposito incontro per approfondire le finalità e il numero delle persone occupate nella struttura BTI, nata per utilizzare personale nelle attività a suo tempo appaltate che rientrano nel Gruppo (insourcing).
Milano 20 settembre 2013
Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-UGL Credito-Uilca/Uil
Alcuni argomenti correlati :
- Smart anch’io! No tu no! Ma perchè? Perche no!! (lo dice la Capogruppo) 05/02/2019 In questi mesi abbiamo registrato, come Organizzazioni Sindacali di Unicredit Services, l’incomprensibile posizione assunta dalla Capogruppo che impedisce, alle Lavoratrici/tori che hanno già in dotazione il PC portatile e il…
- Verbale di Accordo sul consolidamento in Capogruppo delle attività di Real Estate e… 11/07/2019 In data 11 luglio 2019 in Milano, Unicredit Spa Unicredit Services Scpa e le Organizzazioni Sindacali Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, PREMESSO che da parte aziendale si è deciso di…
- Incontro di verifica su accordo 1 febbraio 2018 14/05/2018 Lo scorso 8 maggio si è tenuto il secondo incontro di verifica relativo all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani) durante il quale l’azienda ci ha fornito ulteriori informazioni e dati,…
- Region Lombardia - Incontro semestrale 11/07/2018 ... L’incontro è stato dettato dalla necessità, da un lato di ricevere l’informativa prevista contrattualmente e, dall’altro, dall’urgenza di denunciare la situazione in cui si trovano ad operare le lavoratrici…
- Incontro di verifica su Accordo 1 febbraio 2018 11/07/2018 Le scriventi OO.SS hanno effettuato alcuni incontri di verifica relativi all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani). Sono stati confermati i dati illustrati nell’incontro di giugno: le adesioni relative alla prima…
- Incontro annuale formazione 2018: è tutto oro quel che luccica? 03/07/2018 Si è svolto il 27 giugno a Milano l'incontro annuale sulla formazione. L’incontro deriva dall’articolo 72 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e…