Disdettati anche nelle aziende del Gruppo UniCredit
gli accordi in materia di
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
In data 18 settembre UniCredit ha dato formale disdetta degli accordi in tema di RLS a valere per tutte le aziende del Gruppo con decorrenza 1 ottobre 2013.
Tale grave atto segue analoga lettera di disdetta effettuata dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) in data 21 giugno 2013 seguita da tutte le altre aziende del settore.
La decisione si inscrive nel disegno più generale di azzerare tutti gli accordi a tutela della retribuzione, professionalità, salute e diritti dei Lavoratori e delle Lavoratrici del settore culminato con la disdetta del Contratto Nazionale di Lavoro.
Abbiamo con forza sottolineato che il metodo intrapreso risulta intimidatorio e non rispettoso delle OO.SS. e dei Lavoratori tutti. L’accordo nazionale di modifica delle previsioni esistenti non è stato possibile per la totale chiusura della controparte, la quale pretendeva una mera ratifica della propria impostazione tutta tesa ad ottenere una riduzioni dei costi e a restringere le prerogative e gli ambiti di iniziativa degli RLS.
Abbiamo, infine, rimarcato come le prerogative e i diritti derivino da precise ed inderogabili disposizioni legislative (DLG 81/08) – e non solo da accordi aziendali e di settore -, alle quali gli RLS delle Aziende del Gruppo UniCredit continueranno ad ispirare la propria quotidiana azione tesa a tutelare la salute e la sicurezza di tutti i dipendenti.
Cogliamo l’occasione per esprimere solidarietà e gratitudine agli RLS per l’instancabile azione di tutela e per il lavoro svolto in questi anni.
In allegato la lettera di disdetta e la lettera di risposta che abbiamo spedito alla controparte.
Milano 20 settembre 2013
Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit
Dircredito-Fabi-Fiba/Cisl-Fisac/Cgil-Sinfub-UGL Credito-Uilca/Uil
Alcuni argomenti correlati :
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit - Approvazione Bilancio 2021 10/05/2022 Il Bilancio del Fondo 2021 sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2022. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, per nome e per conto…
- Etica e responsabilità anche negli stipendi dei super manager... 30/03/2021 Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit, in merito alle notizie circa le remunerazioni variabili del nuovo C.E.O. non legate ad alcun risultato, ritengono e giudicano le stesse in assoluta contraddizione…
- Verbale di integrazione degli accordi 4 febbraio 2017 e 8 maggio 2019 sul sistema di… 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano Unicredit Spa, e l'Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di UniCredit S.p.A. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca/Uil Unità Sindacale Premesso che il 4 febbraio…
- Non cioccolatini ma accordi e dialogo sociale 04/11/2021 In questi giorni di rientro negli uffici, abbiamo trovato all’entrata un Lavoratore di un’azienda in appalto, che ci offriva max 2 cioccolatini, ripetendo che era un pensiero dell’azienda, e vigilava…
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…