Nella notte del 5 settembre, dopo due giornate di trattative, si è raggiunto l’accordo al solo fine di gestire le ricadute dell’art. 2112 c.c. per il trasferimento del ramo d’azienda ICT INFRASTRUCTURE MANAGEMENT da UBIS SCpA a Value Transformation Services, la newco costituita con IBM.
L’accordo prevede:
=> l’applicazione del Contratto Nazionale dei bancari tempo per tempo vigente, anche per i neo assunti, e l’iscrizione all’Associazione Bancaria Italiana nel tempo;
=> garanzie occupazionali di lungo periodo (sino al 31 agosto 2028), superando, nel caso di scelte strategiche da parte di Ubis, la durata decennale della commessa;
=> la salvaguardia dei trattamenti normativi, di welfare (compresi quelli previdenziali) ed dei trattamenti economici, nonchè delle condizioni bancarie (mutui/prestiti tenuta conti correnti) riservate ai dipendenti del Gruppo UniCredit;
=> la conferma a tempo indeterminato, alla scadenza, del personale assunto con contratto di apprendistato;
=> specifiche garanzie a tutela dei lavoratori dei poli di piccole dimensioni (Ancona Brescia e Torino);
=> il mantenimento degli accordi e contratti di secondo livello ( inquadramenti ex Ugis, reperibilità e accordo su orari di lavoro e turni su sala operativa di Verona) fino al 31 dicembre 2014.
Pur confermando la nostra assoluta contrarietà verso qualsiasi forma di esternalizzazione delocalizzazione, ribadita ancora una volta ed esplicitata nel testo dell’accordo, abbiamo comunque ritenuto essenziale, nell’interesse dei lavoratori, la sottoscrizione di un accordo che introduce tutele e garanzie nettamente superiori a quanto previsto dalla legge e dalle direttive europee.
A partire dal 6 settembre p.v. si terranno le assemblee nei poli coinvolti dalla cessione secondo il seguente calendario ( gli orari verranno comunicati dalle RR.SS.AA. del polo):
==> 6 settembre Verona – Roma
==> 9 settembre Milano – Palermo
==> 10 settembre Bologna
In tale occasione l’accordo verrà illustrato e sottoposto ad approvazione vincolante delle Lavoratrici e dei Lavoratori coinvolti nella cessione del ramo d’azienda
Milano, 5 settembre 2013
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – UilCA
Delegazioni del Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- TEAM 23 Business Plan Agreement 02/04/2020 5,200 voluntary exits and 2,600 new hires. The negotiation has found its occupational balance through the reduction in the number of redundancies to 5200 FTE and an important result related…
- Piano TEAM 23 - Raggiunto l’Accordo 5200 uscite volontarie e 2600 assunzioni 02/04/2020 L’Accordo raggiunto il 2 aprile 2020 concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Team 23”, si colloca in un contesto di forte criticità complessiva del Paese e del settore…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei dipendenti… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Informativa COVID, denunciati alla Azienda alcuni temi critici 26/03/2020 Vi informiamo che abbiamo denunciato alla Azienda alcuni dei temi critici per Lavoratrici e Lavoratori, nella nostra veste di Componenti del Gruppo di Lavoro sugli impatti del COVID 19. Questa…
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…