Il 29 luglio u.s. si è svolto a Milano l’atteso incontro di verifica previsto dall’art.17 dell’Accordo sottoscritto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali per la gestione delle ricadute sui Lavoratori trasferiti da Ubis alla Newco ES-SSC, società del gruppo Hewlett Packard.
Le OO.SS. hanno rappresentato alla delegazione aziendale, composta da rappresentanti di Unicredit ed HP, la loro forte contrarietà a qualsiasi svuotamento di attività della Newco ed in particolare alla delocalizzazione di lavorazioni presso HP Polonia, che provoca continua instabilità lavorativa con ripercussioni su funzioni, mansioni e professionalità del personale.
Le OO.SS. hanno sottolineato la preoccupazione per lo stato del processo di riorganizzazione industriale che, a quanto dichiarato dal rappresentante di HP, è ancora un cantiere aperto con un ulteriore ritardo rispetto a quanto affermato in precedenza in merito alla migrazione dei sistemi informativi, per i quali si prevede allo stato attuale una ottimizzazione a regime in 24 mesi dall’avvio della Newco.
Tutto questo sta creando all’interno dell’Azienda un clima di precarietà e di sfiducia aggravato anche dalla continua riallocazione dei Lavoratori/trici addetti al perimetro delle attività di volta in volta delocalizzate. La situazione è resa ulteriormente critica dal fatto che a distanza di più di un anno dall’avvio della Newco, i presupposti di crescita e sviluppo dichiarati dall’azienda non si sono realizzati e nessun cliente è stato acquisito dal mercato.
Sicuramente non aiutano un clima distensivo iniziative aziendali quali l’adesione volontaria a bandi di esodo che, se sono “normalità” nel mondo HP, nel settore del credito hanno da sempre trovato altre modalità di applicazione e di utilizzo. Siffatte comunicazioni da parte aziendale inducono a valutazioni negative sulle prospettive future.
Le OO.SS hanno inoltre sollevato il problema riguardante la data privacy per quanto riguarda i dati sensibili del Personale del Gruppo Unicredit che ora vengono gestiti anche da società esterne alla Newco (HP Polonia). La delegazione aziendale ha dichiarato di operare in conformità alle normative vigenti sia nazionali sia europee. Inoltre le OO.SS. hanno chiesto alla delegazione aziendale chiarimenti e precisazioni circa le modalità con le quali le società esterne al Gruppo Unicredit operano e firmano per conto dello stesso; su questa materia la parte aziendale si è riservata di fornire risposta.
Le OO.SS. pur ribadendo la contrarietà a qualsiasi operazione di esternalizzazione, che viene attuata in forza di un contesto normativo favorevole alle aziende (che non trovano nessun vincolo ostativo alla realizzazione dei loro progetti se non le previsioni dell’art. 2112 cc), sottolineano l’importanza dell’Accordo firmato il 27/04/2012, sia in termini di garanzie occupazionali sia per la possibilità di monitoraggio e verifica.
Infatti, nell’incontro odierno Unicredit ha ribadito il proprio impegno ad un esame attento e continuo degli sviluppi riguardanti ES SSC ed un suo diretto coinvolgimento verso tutte le problematiche che dovessero emergere nel tempo. A fronte di tutte le criticità denunciate dal Sindacato, le parti datoriali hanno ribadito la loro assoluta determinazione e forte impegno alla realizzazione, terminata questa fase di avvio, di un concreto sviluppo di ES SSC che dia stabilità operativa/professionale e occupazionale a tutti/e i Lavoratori/trici.
Continueremo a monitorare nel tempo gli sviluppi e le dinamiche concernenti ES-SSC, per questo motivo abbiamo già chiesto un ulteriore incontro di verifica da tenersi entro la fine dell’anno; vi terremo informati in argomento.
Milano, 30 luglio 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALI
DIRCREDITO – FABI – FIBA CISL – FISAC CGIL – SINFUB – UGL/CREDITO – UILCA
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- RSA Milano - Incontro 20 novembre 2019 16/12/2019 In data 20 novembre 2019 si è tenuta la riunione tra le OO.SS del tavolo di Milano e l’Azienda rappresentata dalla funzione HR Territory Lombardia. I punti all’ordine del giorno…
- Region Nord Est - Relazione incontro coordinatori territoriali NE, presentazione HR Platform 2019 13/07/2019 Martedì 11 giugno ci siamo incontrati con la direzione del personale della Region (Paloschi, Sartor, Politelli, Bellio) che ci ha illustrato alcuni processi organizzativi che vedranno la luce nei prossimi…
- RSA Lucca - Incontro sindacale con il Responsabile HR 09/12/2020 In data 1 dicembre 2020 le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno avuto un incontro con il Responsabile HR dell’Area Commerciale, Sig. Lusetti Matteo. Di seguito le principali tematiche affrontate: ORGANICI PART…
- Incontro annuale formazione 2019: siamo sulla strada giusta? 15/07/2019 Si è svolto il 10 luglio a Milano l'incontro annuale sulla formazione, previsto dall’articolo 72 del CCNL che prevede che programmi, criteri, finalità, tempi e modalità dei corsi [...] formano…
- Incontro del 10 luglio: HR Platform - Consuntivo Sistema Incentivante 2018 – Valutazioni… 17/07/2019 Il 10 luglio si è tenuto l’incontro nel corso del quale ci attendevamo la risposta alle nostre richieste di organici in Rete, in relazione al progetto HR Platform: vi ricordiamo…