Nei giorni 2, 3 e 4 luglio è proseguito il confronto con l’azienda sulle tematiche riguardanti il Premio Aziendale 2012 (VAP) e gli Inquadramenti della banca.
Nelle prime due giornate il confronto si è sviluppato sul tema degli Inquadramenti, rispetto al quale si sono dovute constatare ancora rilevanti distanze tra le parti, in particolare sui tre seguenti punti:
– assorbibilità di alcune voci retributive destinate a compensare la professionalità, che vanificherebbe nel tempo ogni acquisizione;
– insufficiente previsione della possibilità di recupero dei periodi di pregressa adibizione ai ruoli professionali;
– inadeguato inquadramento delle figure apicali.
Le distanze su questo tema sono apparse tali da rendere impossibile la prosecuzione del confronto, a meno di un ripensamento profondo da parte aziendale, che abbiamo peraltro sollecitato ma che, al momento, non si è prodotto.
A seguito del rifiuto aziendale di esplicitare la propria posizione sul VAP, abbiamo comunicato che la situazione di stallo rendeva, di fatto, inevitabile la rottura delle trattative, con tutte le conseguenze che ne sarebbero derivate.
Ieri mattina, 4 luglio, siamo stati chiamati dalla controparte la quale, modificando la propria volontà di trattare le problematiche in questione (inquadramenti, VAP e compatibilità economiche) tutte assieme, ci ha illustrato i contenuti di una proposta di riconoscimento del Premio Aziendale, relativo all’esercizio 2012, che prevede la possibilità di scelta volontaria tra la destinazione a welfare e il pagamento in contanti, a parità di oneri per l’azienda.
Tale disponibilità risponde ad una delle nostre richieste non derogabili in materia e rende possibile la prosecuzione della trattativa su questo tema molto importante.
Al momento riteniamo che la proposta aziendale sia ancora largamente insoddisfacente per le quantità economiche prospettate.
Lunedì e martedì si entrerà nel vivo della trattativa, che ha una scadenza temporale al 10 p.v., per rendere possibile il pagamento, in caso di esito positivo, già nella busta paga del mese di luglio.
Vi terremo puntualmente aggiornati sugli sviluppi.
Milano, 5 luglio 2013
Le Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredito
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Ugl Credito – Sinfub – Uilca
Alcuni argomenti correlati :
- Lunga vita al leasing. Ma per quanto ancora? 28/10/2020 Venerdì scorso le OO.SS. hanno incontrato l’azienda, a seguito dell’annuncio, datato più di un mese fa, del trasferimento in capogruppo di 83 FTE (per un totale di circa 90 colleghi/e),…
- Unicredit Services - Inquadramenti non ci siamo .. ma noi perseveriamo 30/10/2020 Il 23 ottobre u.s. le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services si sono incontrate con Relazioni Industriali, e tra le varie materie, abbiamo affrontato anche il tema degli inquadramenti. Le…
- Incontro su inquadramenti 29/04/2022 Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a…
- Busta paga, inquadramenti e trattamenti economici 26/01/2023 L'azienda ci ha informato che a causa della necessità di adeguare la nuova procedura degli inquadramenti, che sta avvenendo in concomitanza con il rilascio del nuovo modello di busta paga,…
- Prosegue il confronto per gli inquadramenti 22/06/2022 Il 21 giugno le Organizzazione Sindacali hanno incontrato i rappresentanti aziendali per il proseguimento del confronto sul tema “inquadramenti. Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’incontro si è svolto per…
- Inquadramenti e Direct prosegue la trattativa - Precisazione su UCD 07/07/2022 COMUNICATO Il 5 luglio si è svolto un incontro, in presenza, con l’azienda per proseguire in confronto sulla delicata tematica degli inquadramenti. Come primo aspetto l’azienda ci ha illustrato…