Come noto, l’Accordo 15 settembre 2012 sul Premio Aziendale aveva previsto che una quota di 350 euro fosse obbligatoriamente destinata a previdenza.
Il Verbale 28 settembre 2012 ha, poi, introdotto la possibilità di versare detto importo al Piano Welfare, con obbligo di utilizzo entro il 31/3/2013.
Lo scorso 27 febbraio 2013, infine, è stato firmato un ulteriore verbale che estende la possibilità di utilizzo di tale quota a tutto l’11 dicembre 2013, avendo, altresì, ampliato la gamma dei servizi relativi ai figli e alla famiglia per i quali sarà possibile utilizzare le somme versate nel Piano Welfare, vale a dire:
– centri estivi anche diurni, nonché centri/strutture ricreative per minori operanti in periodi di chiusura delle scuole (vacanze natalizie, ecc.);
– corsi di lingua in Italia e all’estero.
Alla scadenza, l’importo residuo non verrà liquidato in busta paga, ma versato direttamente nella rispettiva posizione pensionistica individuale.
Abbiamo ribadito all’azienda l’esigenza di ricercare una soluzione adeguata per i colleghi che a quella data non risultassero iscritti ad una forma collettiva di previdenza a contribuzione definita.
Al momento nessuna decisione è stata assunta; in ogni caso, avendo allungato fino a dicembre 2013 i termini per l’utilizzo di tale quota, avremo modo, nei prossimi mesi, di riconsiderare la questione.
Ricordiamo di seguito le voci retributive che possono confluire nel Welfare:
– eventuale bonus (in tutto o in parte);
– eventuale Premio di Produttività;
– il “contributo colonie”;
– la “strenna natalizia”;
– il “contributo per familiari disabili”.
Entro il mese di marzo si svolgerà un incontro sulla tematica del Welfare con l’obiettivo di pervenire ad un accordo complessivo che definisca l’intera materia.
Dircredito- Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl Credito – UilCa UniCredit Group
Alcuni argomenti correlati :
- FAQ: erogazione straordinaria welfare 800 euro bonus inflazione - scadenza 27/12/2022 09/12/2022 A chi è destinato il bonus inflazione di 800 euro? Secondo quanto stabilito nel Verbale di riunione tra azienda ed OO.SS. del 1° dicembre 2022, l’erogazione straordinaria welfare una tantum…
- Bonus 200 euro - Occhio al portale (3) 10/07/2022 Facendo seguito ai comunicati sindacali con il medesimo titolo datati 16.6.22 e 22.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda in merito ai neo assunti e ai titolari…
- Il bonus una tantum di 200 euro previsto dal D.L. 50/22 c.d “Decreto aiuti” 11/07/2022 L’INPS, con circolare n.73 del 24 giugno 2022, ha fornito le istruzioni e indicato i beneficiari dell’indennità una tantum di 200 euro disposta dal decreto Aiuti (articoli 31 e 32…
- Bonus 200 euro: occhio al portale (1) 16/06/2022 Come noto il DL 50/2022, in attesa di conversione in Legge, meglio noto come “decreto Aiuti” ha istituito una indennità una tantum di 200 euro a favore di una folta…
- Bonus 200 euro: occhio al portale (2) 22/06/2022 Facendo seguito al comunicato sindacale con il medesimo titolo datato 16.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda. Ricordiamo che questo bonus spetta alle Lavoratrici ed ai Lavoratori…
- Verbale di proroga della banca ore/riposi compensativi al 31/01/2021 10/12/2020 Il giorno 10 dicembre 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che gli Accordi di Gruppo…