VERBALE DI RIUNIONE
UniCredit S.p.A. e le Aziende del Gruppo,
e
le Delegazioni Sindacali delle Organizzazioni Sindacali DIRCREDITO, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL CREDITO e UILCA,
premesso che:
– l’articolo 33, comma 12, della Legge 12 novembre 2011, n. 183 – in attuazione dell’articolo 26 del Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111 – ha prorogato per il 2012 “le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro, previste dall’articolo 2, comma 1, lettera c) del Decreto Legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24 luglio 2008, n. 126” (c.d. detassazione);
– allo stato, si è in attesa della pubblicazione dell’apposito decreto attuativo (di seguito DPCM) che quantifichi l’importo massimo assoggettabile al regime di detassazione nonché il limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire dell’agevolazione in parola;
– in data 10 marzo 2011 le Parti hanno sottoscritto l’allegato Accordo per la detassazione relativa al periodo d’imposta 2011:
si conviene quanto segue:
1. le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente accordo;
2. le Parti, nelle more dell’emanazione del DPCM di cui al secondo alinea delle premesse, intendono prorogare senza soluzione di continuità anche per il 2012 quanto già concordato con riferimento all’anno 2011 nell’allegato Accordo di Gruppo per la detassazione del 10 marzo 2011 – applicato a tutte le Società del Gruppo – per quanto compatibile con le successive modifiche del quadro normativo legale e contrattuale, ivi compreso l’Accordo del 19 gennaio 2012 di rinnovo del CCNL 8 dicembre 2007;
3. le Parti si impegnano comunque ad incontrarsi a seguito della pubblicazione del DPCM per le opportune valutazioni e gli eventuali adeguamenti.
Alcuni argomenti correlati :
- Proroga dei due giorni di permesso retribuito per i genitori con figli fino a 14 anni 30/10/2020 Estensione dell’utilizzo della banca del tempo, in via eccezionale, in connessione alle problematiche COVID-19 In relazione alla situazione eccezionale e al protrarsi della crisi sanitaria connessa al COVID- 19, abbiamo…
- Verbale di proroga della banca ore/riposi compensativi al 31/01/2021 10/12/2020 Il giorno 10 dicembre 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che gli Accordi di Gruppo…
- Smart working emergenziale: proroga fino al 30 giugno 23/03/2022 Il Governo, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 17 marzo, ha varato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia…
- Proroga Banca ore e Riposi Compensativi (PRO e PBO) 11/12/2020 Proroga Banca ore e Riposi Compensativi (PRO e PBO) Sono stati prorogati in maniera inderogabile al 31.01.2021 i residui di competenza accumulati in banca ore e gli eventuali riposi compensativi…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…