Il Fondo Banche Assicurazioni (FBA) ha emesso in data 12 Novembre 2012 l’Avviso 2-2012 per finanziare la formazione continua finalizzata all’aggiornamento e riqualificazione dei lavoratori Over 55.
L’Avviso prevede un’attività di studio e ricerca svolta dalle imprese, propedeutica alla progettazione e alla presentazione delle attività formative stesse. Gli obiettivi della ricerca sono la rilevazione e la definizione delle problematiche e dei fabbisogni formativi dei dipendenti over 55.
Unicredit ha presentato alla Commissione Bilaterale di Gruppo per la Formazione un progetto di ricerca affidato ad un partner scientifico esterno, la Fondazione Brodolini, che opera da molti anni nel campo della ricerca sociale.
Gli obiettivi della ricerca prevedono l’indagine sui lavoratori senior, per acquisirne una visione d’insieme, conoscerne le caratteristiche specifiche e individuarne i fabbisogni formativi distintivi. L’acquisizione e l’elaborazione dei dati raccolti consentiranno l’identificazione di possibili azioni di cambiamento e sviluppo, che consentano di conciliare le esigenze di motivazione e piena occupabilità degli Over 55 con quelle di competitività delle imprese.
La ricerca prevede:
* mappatura delle caratteristiche prevalenti dell’intera popolazione Over 55;
* questionario volto ad indagare le problematiche, i fabbisogni e l’interesse e la disponibilità ad essere coinvolti in interventi di cambiamento;
* interviste per focalizzare le competenze specifiche, le esperienze e le aspettative;
* rapporto finale con spunti per la formazione, iniziative gestionali in chiave di cambiamento, sviluppo e bilanciamento tra lavoro e vita privata.
Il questionario, che coinvolgerà circa 10.000 colleghi/colleghe di tutto il gruppo, verrà lanciato il 22 febbraio. Contestualmente partiranno le interviste a circa 100 colleghi estratti in maniera casuale, secondo un campione rappresentativo dell’intera popolazione di riferimento.
Le OO.SS. hanno convenuto sulla valenza dell’innovazione introdotta dall’obbligo della ricerca: bisogna analizzare il problema, quantificare il perimetro e conoscere le caratteristiche e le competenze dei soggetti coinvolti. In base alle problematiche riscontrate si devono poi progettare piani di formazione adeguati e coerenti con i risultati della ricerca.
Le OO.SS., che hanno collaborato alla stesura del questionario, promuovono l’iniziativa e sollecitano i colleghi alla partecipazione all’indagine, restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Milano 18 Febbraio 2013
Le Segreterie di Gruppo
DIRCREDITO FABI FIBA/CISL FISAC/CGIL SINFUB UGL UILCA
Alcuni argomenti correlati :
- Fusione per Incorporazione di Unicredit Services in Unicredit SPA 26/09/2022 Le scriventi OO.SS. di Unicredit Services ScpA, insieme alla Delegazione Sindacale di Gruppo, hanno raggiunto l’Accordo per la fusione per incorporazione di Unicredit Services ScpA in Unicredit SpA. Con un…
- Buon Natale Unicredit Direct! 02/12/2020 L’Azienda ci ha informato che SABATO 19 DICEMBRE si terrà il ROAD SHOW di fine anno di UNICREDIT DIRECT. La partecipazione è aperta a tutti i colleghi di UCD, su…
- La formazione in Unicredit: Incontro Annuale art. 76 CCNL 31/03/2023 Nei giorni scorsi, si è tenuto il previsto incontro annuale sulla formazione erogata nel Gruppo con la panoramica ed il dettaglio delle attività svolte. Gli eventi principali sono stati la…
- Nota per iscritte/i Fisac Cgil del Gruppo Unicredit 10/03/2022 A seguito sottoscrizione dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit UNLOCKED dal giorno 7/3/2022 (sino al 31/3/2022) si è aperta la PRIMA FASE VOLONTARIA di adesione agli…
- RSA Foggia - Unicredit Foggia no Covid 20/04/2021 Giovedì 15 aprile si è svolta su piattaforma on line l’assemblea delle Lavoratrici e dei Lavoratori UniCredit della piazza di Foggia, con il seguente ordine del giorno: Situazione delle agenzie,…
- Rsa Vicenza - Unicredit fai la cosa giusta 05/02/2021 Il 2 febbraio 2020 si è tenuta un’assemblea sindacale unitaria con le colleghe e i colleghi che lavorano nel perimetro Corporate, Large Corporate e FTC, FTO, ecc..., dalla quale sono…