Chi è interessato/a a farlo?
Ricordiamo agli Iscritti e alle Iscritte FISAC-CGIL che:
=> tutti i Colleghi e le Colleghe appartenenti alle Aree Professionali ed ai Quadri Direttivi delle aziende del Gruppo UniCredit, perimetro Italia, destinatari/rie del CCNL ABI 19.01.2012 non ancora iscritti/e a un Fondo di Previdenza Complementare a capitalizzazione individuale che non abbiano già scelto, entro il 23 c.m., di conferire al Piano Welfare Aziendale i 350 € derivanti dall’Accordo sul Premio di Produttività firmato il 15 settembre u.s., devono provvedervi entro la scadenza inderogabile del 30.11.2012.
La stessa cosa vale – con riferimento ai 500 € di VAP spettanti a titolo di previdenza integrativa – per Il Personale assunto successivamente al 18 ottobre 2010 e non ancora titolare di una posizione previdenziale presso il Fondo Pensione di Gruppo.
Tali Lavoratori e Lavoratrici, attraverso il Portale Intranet aziendale (leggendo la News dell’11.01.2012: “HR Premio di Produttività 2011, la quota a Previdenza” ed i relativi allegati) potranno individuare la propria specifica situazione, scaricare il modulo dedicato e provvedere all’iscrizione, potendo così beneficiare di tali somme, sulla base di quanto
stabilito dall’Accordo 15.09.2012.
Sottolineiamo che, in assenza di una posizione previdenziale avente le caratteristiche previste (o del conferimento a Welfare Aziendale, che era da farsi entro il 23 scorso), i 350 € (i 500 € per gli assunti post 18.10.2010) non potranno essere corrisposti agli/alle interessati/e.
Inoltre, invitiamo tutti i Colleghi e le Colleghe che – fra gli assunti post 28 aprile 1993 o, dall’1.01.91, fra gli ex CRT – ancora non avessero aperto una propria posizione previdenziale preso il Fondo Pensione di Gruppo a cogliere l’occasione per farlo, beneficiando anche del contributo aziendale mensile del 3%, così come previsto dagli Accordi di Gruppo, a fronte di una contribuzione individuale a proprio carico del 2% e dell’accantonamento obbligatorio del proprio TFR a previdenza complementare.
Fraterni saluti.
Milano, 27 novembre 2012
LA SEGRETERIA DI GRUPPO
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit Unlocked 27/01/2022 Il giorno 27 gennaio 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali premesso che in data 9 dicembre 2021 il Piano denominato “UniCredit Unlocked” è stato presentato alla…
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Strenna natalizia o albero di Natale - Contributo ai figli dai 4 ai 12 anni 28/10/2020 Nel settore del credito gli omaggi al personale in occasione di festività e/o ricorrenze sono sempre esistiti sotto forma di erogazioni liberali da parte del datore di lavoro. Nel Gruppo…
- Scelta destinazione VAP / Sistema premiante esercizio 2020 17/03/2021 Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2020 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2020 e altre informazioni utili…
- Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24 24/02/2022 Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite…