Nella giornata di lunedì 12 settembre è stato esperito, con esito negativo, il tentativo di conciliazione a seguito dell’avvio della procedura per la proclamazione dello Sciopero di tutti/e i/le Lavoratori/trici del Gruppo Unicredit.
In sede di Conciliazione abbiamo ribadito con forza e determinazione le motivazioni che sono alla base della proclamazione dello Sciopero:
– la decisione aziendale di procedere alla cessione, al di fuori del Gruppo Unicredit, dello HR Shared Service Center ad una Newco, controllata da un’azienda non bancaria, quale prima operazione di un progetto molto più ampio di esternalizzazioni di attività e Lavoratori/trici, peraltro alla vigilia della presentazione di un nuovo Piano Industriale le cui linee ispiratrici al momento sono sconosciute. Riteniamo questa operazione assolutamente inaccettabile sia dal punto di vista delle prospettive industriali, che appaiono incerte e fumose, sia dal punto di vista dell’attacco all’area contrattuale, alle garanzie occupazionali e al CCNL. Per questo sono state coinvolte, fin da subito, tutte le strutture sindacali a partire dalle Segreterie Nazionali di categoria;
– la crescente tensione e preoccupazione vissuta dalle/dai Lavoratrici/tori della Rete a seguito di: continue riorganizzazioni, pressioni commerciali, carenza di organici e azzeramento delle normative in materia di inquadramenti; questo clima assolutamente negativo ha comportato un drastico peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro e uno svilimento delle professionalità e competenze esistenti.
Abbiamo conseguentemente deciso di proclamare una pacchetto di
15 ore di Sciopero
di tutti/e Lavoratori/trici del Gruppo da effettuarsi entro il 20 di ottobre p.v. con le modalità che vi comunicheremo nei prossimi giorni.
E’ del tutto evidente che, già a partire dalla prima giornata di Sciopero, sarà necessaria una massiccia e convinta partecipazione per dare fin da subito un messaggio forte e chiaro ai vertici del Gruppo.
Ribadiamo che l’esternalizzazione dello HR SSC e l’azzeramento della normativa sugli inquadramenti nella banca rappresentano una rottura nel rapporto con i Lavoratori/trici, nelle modalità di gestione delle problematiche aziendali e nelle relazioni sindacali, rottura tanto più grave in considerazione delle difficoltà vissute dal Gruppo in un contesto di crisi economica globale che viceversa necessiterebbe di un atteggiamento aziendale diametralmente opposto.
In preparazione dello SCIOPERO si terranno ASSEMBLEE tra tutti i/le Lavoratori/trici del Gruppo che verranno attivate dalle strutture sindacali aziendale e territoriali.
Milano 13 settembre 2011
Segreterie di Coordinamento di UniCredit Group
Dircredito Fabi Fiba/Cisl Fisac/Cgil Sinfub Ugl Credito Uilca
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- RSA Messina- Riuscito lo sciopero Unicredit a Messina nonostante i problemi per l’esercizio… 30/07/2019 Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli…
- Lunedi 5 novembre è stato proclamato da FIRST CISL, FISAC CGIL e FABI uno sciopero del… 31/10/2018 Comunicato stampa - Le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di organizzare questa prima giornata di protesta per chiedere, pubblicamente e con forza: soluzione al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto…
- Accordo sulle nuove misure per la promozione della conciliazione fra vita professionale e… 13/04/2018 In data 13 aprile 2018 abbiamo firmato un accordo, frutto di un lungo percorso negoziale, sul WORK LIFE BALANCE. L’accordo prevede strumenti diversi, in molti casi innovativi e sperimentali sia…
- Bilancio 2018 del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit 16/05/2019 Riportiamo, di seguito, la nota dei Consiglieri Elettivi del Fondo redatta in occasione dell’Assemblea per l’approvazione del Bilancio 2018. Quello appena concluso è stato un triennio di particolare intensità sia…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…