Lo sciopero generale nasce dalla preoccupazione sulla situazione del nostro Paese.
• lʼItalia è più povera, più povere sono le famiglie, più alta la disoccupazione, palese e nascosta, a
cominciare da quella dei giovani e delle donne;
• lʼItalia è più ingiusta.
Si è aggravata la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori ed è aumentata la percezione di insicurezza per tutti, giovani e meno giovani.
Chi lavora, chi cerca lavoro, chi ha un lavoro precario e chi il lavoro lo ha perso, tutti insieme:
1. paghiamo la perdita di valore subita dal lavoro negli ultimi anni;
2. sopportiamo un carico fiscale eccessivo ed iniquo;
3. subiamo il taglio dei servizi e lʼaumento della pressione fiscale e tariffaria.
Un paese dove i furbi si arricchiscono alle spalle di chi lavora.
Un paese dove i giovani non hanno futuro ed i padri vedono logorarsi diritti e garanzie.
SONO EVIDENTI LE RESPONSABILITAʼ DEL GOVERNO
I
l nostro Paese registra una contrazione del PIL più elevata della media europea e cresce con un tasso più basso rispetto agli altri.
Il debito pubblico è cresciuto e lo stato sociale copre sempre meno i bisogni della popolazione.
Il nostro Paese paga due volte la crisi finanziaria e quella economica.
Vede indebolirsi i presidi stessi della democrazia.
Un Paese in bilico, al quale insieme possiamo ridare valori e coesione.
Per riassorbire la disoccupazione, contrastare il precariato, estendere le protezioni sociali, ridare fiducia ai giovani:
• Lavoro, dignità e diritti del lavoro, occupazione e sviluppo.
• Una nuova stagione rispettosa della dignità del lavoro è possibile
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - Il momento è arrivato: SCIOPERO ! SCIOPERO ! SCIOPERO ! 25/10/2018 Dopo moltissime assemblee, frequenti visite nelle filiali, continue telefonate, incontri con l’azienda, esperimento del tentativo di conciliazione, abbiamo deciso di proclamare una giornata di SCIOPERO LUNEDI’ 5 NOVEMBRE 2018
- RSA Messina- Riuscito lo sciopero Unicredit a Messina nonostante i problemi per l’esercizio… 30/07/2019 Lo sciopero Unicredit di Messina e provincia indetto dalla FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UNISIN, nella giornata di lunedì’ 29 luglio ha bloccato l’attività della banca in quanto la quasi totalità degli…
- RSA Vicenza - Confermata la mobilitazione: Verso lo sciopero! 09/10/2018 Il giorno 1 ottobre i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della provincia di Vicenza sono stati convocati nella sede ABI di Milano per il tentativo di conciliazione. il tentativo di conciliazione…
- RSA della Liguria - E’ sciopero 24/10/2018 LUNEDI' 5 NOVEMBRE Scioperiamo compatti per pretendere nuove risorse e il rispetto degli accordi e della nostra dignità: soluzioni al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto alla formazione.
- Proclamato per il 5 novembre lo sciopero dei dipendenti Unicredit della provincia di Vicenza 31/10/2018 Comunicato Stampa - Le organizzazioni sindacali della provincia di Vicenza – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin – hanno proclamato per il giorno 5 novembre lo sciopero dei…
- Lunedi 5 novembre è stato proclamato da FIRST CISL, FISAC CGIL e FABI uno sciopero del… 31/10/2018 Comunicato stampa - Le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di organizzare questa prima giornata di protesta per chiedere, pubblicamente e con forza: soluzione al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto…